Ui_Oui_We, il workshop per danzare assieme ai propri figli
Da: Ferrara Off
A Ferrara Off tre appuntamenti con Elisa Mucchi per favorire la comunicazione non verbale
Danzare assieme per stimolare la comunicazione non verbale tra madri e figli, affinare la percezione e l’ascolto dell’altro: si terrà domenica 22 gennaio dalle 10 alle 13 il primo dei tre appuntamenti curati dalla danzatrice Elisa Mucchi per il workshop ‘Oi_Oui_We’, che si terrà presso il teatro Ferrara Off in viale Alfonso I d’Este 13.
«Ho voluto proporre questa esperienza molto vivace e originale alle mamme di Ferrara e ai loro figli, senza limiti di età – spiega Elisa Mucchi –, nella convinzione che il contatto fisico sia un elemento fondamentale per conoscersi. La danza, come pratica di leggerezza e di grazia, oggi per un genitore può rappresentare una importante possibilità di crescita e trasformazione personale. Il titolo che ho scelto rappresenta questa opportunità: Ui è un suono primordiale, intimo, un ritorno all’origine. Oui è il riconoscimento che passa attraverso l’osservazione e il tatto, We è lo spazio dove muoversi assieme, la costruzione di un noi».
La prima giornata sarà dedicata allo spazio e al suono, la seconda e la terza – programmate domenica 26 febbraio e domenica 26 marzo – saranno dedicate rispettivamente al riconoscimento e alla relazione. Le persone interessate potranno scegliere di frequentare un singolo incontro oppure l’intero percorso. Il costo per la coppia è di 40 euro per i soci di Ferrara Off, 60 euro comprensivi delle due tessere 2017 per i non soci.
Chi vorrà potrà inoltre donare l’iscrizione al workshop tramite la gift card Regalo Off – dal valore di 50 euro, tuttora acquistabile presso il teatro. La gift card comprende l’iscrizione di due partecipanti a una data a scelta delle tre, le due tessera associative e la shopper del teatro.
Per informazioni e iscrizioni scrivere a elisa.mucchi@gmail.com oppure telefonare al numero 3333613285. Per prenotare Regalo Off scrivere a info@ferraraoff.it oppure telefonare al numero 3336282360. La gift card si può ritirare presso la sede del teatro nelle serate di spettacolo e durante le giornate di svolgimento dei workshop.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)