Skip to main content

U.K., il libro di Stefano Vaj , “Biopolitics…” (La Carmelina edizioni) al London Futurist al London Futurist

Articolo pubblicato il 7 Maggio 2015, Scritto da Riceviamo e pubblichiamo

Tempo di lettura: < 1 minuto


da: ufficio stampa La Carmelina edizioni Ferrara

Sabato 23 maggio dalle ore 14.00 alle ore 16.00 , presso Birkbeck, University of London U.K- Gran Bretagna, conferenza di Stefano Vaj… The Future of Biopolitics. Come rispondere alle possibilità radicali degli OGM ( organismi geneticamente modificati ) , clonazione umana , l’estensione della vita , la selezione e la modifica della genetica di embrioni , nuove tecnologie riproduttive , e altri mezzi per dirigere il futuro dell’evoluzione umana ?
Quali possibilità dovremmo temere, e quali dovremmo cogliere? Come dovrebbe la politica affrontare i cambiamenti mozzafiato “del secolo biotech”?
Stefano Vaj auspica una prospettiva transumanista, pro-tech e prometeica futurista su questi argomenti , attingendo alle idee presentate nel suo libro Biopolitics: A paradigma transumanist (La Carmelina edizioni). Info http://www.meetup.com/London-Futurists/events/221733190

*Stefano Vaj (Milano) è un avvocato libero professionista e docente di Diritto delle nuove tecnologie presso l’Università di Padova , Italia . È autore di diversi libri sulla meta-politica , il divenire contemporaneo sociale , e la filosofia . Ricopre il ruolo di Segretario Nazionale dell’Associazione dei transumanisti italiani.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE
di Piermaria Romani