Tuck & Patti aprono Comacchio Jazz 2017 domenica 13 agosto
Da organizzatori
Biglietteria aperta dalle 18 – domenica 13 agosto a Comacchio – per il concerto di Tuck & Patti: saranno in vendita presso l’atrio di Palazzo Bellini in via Agatopisto 5 – dove si potranno anche ritirare i titoli d’ingresso acquistati direttamente sulla piattaforma ciaotickets – gli ultimi posti disponibili per l’appuntamento d’esordio di “Comacchio Jazz 2017”, il festival musicale che – con l’organizzazione di Delta Input e la direzione artistica di Jazzlife – negli ultimi quattro anni ha visto esibirsi all’ombra dei Trepponti alcuni dei più grandi artisti del panorama jazz italiano ed internazionale. Per chi vuole evitare eventuali code o rischi di sold-out – l’ingresso del pubblico sarà possibile a partire dalle 20,30, mezz’ora prima della salita sul palco del formidabile duo chitarra-voce composto da Tuck Andress e Patti Cathcart – la prevendita è ancora attiva negli esercizi convenzionati del circuito ciaotickets: a Comacchio Libreria Edicola Spadoni, in via Zappata 11 (apertura dal lunedì al sabato dalle 6,30 alle 12,30 e dalle 16,30 alle 19,30); a Ferrara Tabaccheria Borghi corso Giovecca 198/a; a Reno Centese Tabaccheria Balboni; a Ravenna al Radio International Store in piazza Kennedy 19; a Massalombarda Tabaccheria Montalto ed a Il Borgo dei Sogni a Bagnacavallo.
Il concerto-evento – che in caso di maltempo si svolgerà all’interno della Sala San Pietro – è organizzato nell’ambito del progetto di animazione cofinanziato, fra gli altri, da Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Ferrara e Comune di Comacchio. Info 3351340537.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)