Toyota investe nello stabilimento Lte di Ostellato
Tempo di lettura: < 1 minuto
da: ufficio stampa giunta regionale Emilia-Romagna
L’assessore Bianchi: “Avere puntato massicciamente sulla scuola e sulla formazione restituisce buoni frutti sul fronte dell’occupazione”
Bologna – “La Regione Emilia-Romagna ha attivato una misura che consente a tutte le aziende che intendono investire per creare nuova e migliore occupazione sul territorio regionale di accedere ai finanziamenti per strutturare percorsi formativi necessari ad adeguare le competenze del nuovo personale. A questo dispositivo l’azienda Lte, che fa parte del gruppo Toyota Industry, ha già aderito attraverso l’ente di formazione accreditato Centoform, proponendo un progetto formativo che permetterà di rendere disponibili all’impresa le risorse necessarie”. Così ha spiegato questa mattina l’assessore regionale alla Formazione e al Lavoro Patrizio Bianchi, intervenendo alla presentazione del progetto presso la sede di Lte (Lift Truck Equipment spa) a Ostellato, in provincia di Ferrara. Il piano presentato da Lte prevede un centinaio di nuove assunzioni e un investimento da parte della Regione di oltre 200 mila euro di risorse del Fondo Sociale Europeo.
“Nel rapporto con Toyota – ha aggiunto Bianchi – ancora una volta si è dimostrato in primo luogo che importanti aziende multinazionali apprezzano una filiera istituzionale unita nella capacità di valorizzare le persone, ma anche che l’aver investito massicciamente sulla scuola e sulla formazione restituisce in modo significativo sul fronte occupazionale”

Sostieni periscopio!
REGIONE EMILIA-ROMAGNA
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
PAESE REALE
di Piermaria Romani