Skip to main content

Together 2017 a Ferrara: evento di beneficenza per la lotta contro malattie degenerative e disabilità

Da Organizzatori

Con un anno di attesa, venerdì 8 settembre torna l’evento che tanti aspettavano: Together!

Il mondo della notte, da tempo, si riunisce una volta l’anno per uno scopo comune: aiutare le associazioni ferraresi impegnate nella dura lotta con malattie degenerative e disabilità di vario genere.
Questo sarà l’anno di A.C.A.RE.F, associazione che opera a sostegno di chi soffre di atassia, rara malattia che provoca la progressiva perdita della coordinazione muscolare.
Dopo il buon riscontro di pubblico nel sottomura di Via Baluardi, l’organizzazione ha pensato che per motivi di sicurezza sarebbe stato meglio avere un luogo ben delimitato, capiente e allo stesso tempo vicino al centro urbano.
Per questi motivi è stato scelto l’ampio spazio offerto dalle Piscine Beethoven, in modo da unire oltre alla classica serata con dj-set che tutti gli amanti delle discoteche conosco, anche la possibilità di fare un vero e proprio “Pool party”!
Sono tanti gli artisti impegnati, tutti totalmente a titolo gratuito,a garantire la riuscita della serata, tra i principali possiamo ritrovare: Accidental beat , Aberto lolli, Chiozzi, Dado, David pavanelli, Deepnoize.
Per far fronte alle spese della nuova location è stato inserito un piccolo prezzo simbolico di ingresso che consentirà, già dalle 18:00 (orario di apertura dei cancelli), di fare un bel tuffo in piscina fino alle 2.00.
Prezzo biglietti:

ONLINE: 5€ + D.P.
INTERO: 8€
E’ possibile acquistare le limitate prevendite anche su ticketland.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)