Tiziano Tagliani presenta il suo programma alla città
da: Comitato Tagliani Sindaco
Sabato prossimo, 12 aprile 2014, alle 11.30 nella Sala San Francesco a Ferrara (via Savonarola, 3) Tiziano Tagliani, candidato Sindaco alle prossime elezioni comunali che si svolgeranno il 25 maggio (si voterà solo la domenica) presenterà il suo programma elettorale alla città.
Illustrerà i punti di un programma di lavoro frutto dell’esperienza degli ultimi cinque anni maturata attraverso un processo partecipato garantito dal confronto quotidiano con i cittadini, gli attori socio-economici, le associazioni, le forze sociali e i professionisti dei settori della città. Non sarà quindi solo l’annunciazione di qualche messaggio accattivante confezionato per l’occasione, ma l’approfondimento su proposte ambiziose e possibili da realizzare, idee che coinvolgeranno tutti coloro i quali, con rinnovato orgoglio, hanno voglia di migliorare Ferrara e la qualità della vita dei ferraresi.
L’iniziativa è pubblica, aperta a tutte le cittadine e i cittadini. Sarà trasmessa anche in diretta streaming sul sito www.taglianisindaco.it dove sabato 12 aprile, in concomitanza con la presentazione ufficiale, sarà pubblicato il programma elettorale integrale.
Per informazioni si può scrivere all’indirizzo mail info@taglianisindaco.it

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)