The Golliani Trio
Lunedì 21 maggio, ore 21.00
The Golliani Trio + Jam Session
Carletto Spanò, chitarra
Matteo Balcone, basso
Lorenzo Gollini, batteria
Sulla scia del successo riscosso da questa frizzante spring edition firmata Downtown Tower e “Clandestino D’autore”, il Clandestino di via Ragno aggiunge in calendario un’ultima, imperdibile data: lunedì 21 maggio in compagnia del The Golliani Trio formato da Carletto Spanò alla chitarra, Matteo Balcone al basso e Lorenzo Gollini alla batteria. Segue il concerto l’imprevedibile jam session.
Sulla scia del successo riscosso da questa frizzante spring edition firmata Downtown Tower e “Clandestino D’autore”, il Clandestino di via Ragno aggiunge in calendario un’ultima, imperdibile data: lunedì 21 maggio (ore 21.00) in compagnia del The Golliani Trio formato da Carletto Spanò alla chitarra, Matteo Balcone al basso e Lorenzo Gollini alla batteria.
Legati da un’amicizia di lunga data nata in seno al Conservatorio “G. Frescobaldi” e alla partecipazione alle jam session del Jazz Club Ferrara, i tre giovani talenti propongono un repertorio che alterna brani originali a standard. Nel corso di questi anni abbiamo avuto modo di ascoltarli in diverse formazioni; al Clandestino si riuniscono all’insegna di una performance ad alto tasso energetico in chiave jazz. Segue il concerto l’imprevedibile jam session (dalle ore 22.30 circa).
Ingresso libero, infoline 0532 767101.

Sostieni periscopio!
JAZZ CLUB FERRARA
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)