Tetrafarmacon
La porta dello spavento supremo è il limite imposto al nostro essere, oltre, per certezza, solo il buio. Come un immenso buco nero del quale solo l’orizzonte si può vedere, ma oltre, qualsiasi cosa vi entri, non avrà più possibilità di tornare indietro. Giusta la paura? Naturale, certamente. Ma un aiuto nel sapere è l’unico porto sicuro dove poter trovare conforto nell’attesa dell’unica certezza della vita: la morte.
“Il male, dunque, che più ci spaventa, la morte, non è nulla per noi, perché quando ci siamo noi non c’è lei, e quando c’è lei non ci siamo più noi.”
Epicuro

Sostieni periscopio!
Jonatas Di Sabato
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)