Skip to main content

Tennis Serie C Cus il Ciclone batte Albinea 4 a 3 e si avvia all’ultimo turno dei Play off

da: Addetto Stampa Cus Ferrara

Domenica 22 maggio affronta il Circolo Casalboni

Dopo la bella e sofferta vittoria domenica sui campi del Circolo Tennis Albinea
per 4 a 3 il CUS si appresta all’ultimo atto della competizione regionale
domenica sempre in trasferta sui campi del Circolo Tennis Marino Casalboni a
Sant’Arcangelo di Romagna. La partita si è conclusa dopo i 4 singolari in parità
2 a 2 con le vittorie di Luti su Incerti in 2 set per 76 60 e di Stifani opposto
a Iotti per 64 36 62. Sconfitti invece Schuett al terzo set dal n. 1 Ronzoni e
il giovane Emiliano Spettoli da Stradi per 75 62. Pareggio anche nei doppi, uno
a testa per cui si decideva tutto al doppio di spareggio. Il capitano Luti
schierava a sorpresa Schuett e il giovane Spettoli che si facevano perdonare le
sconfitte rimediate in singolare sfodendo un doppio determinante, di ottimo
livello con una prestazione superlativa battendo la formazione reggina con il
punteggio di 64 61. L’incontro sospeso alle 9 ora di inizio causa il maltempo è
poi proseguito terminando alle ore 19.
Domenica contro il Circolo Casalboni non sarà facile dovendo affrontare una
formazione forte sulla carta, con giocatori esperti come Rondinelli, Casanova e
sui campi in terra rossa, ma Il Ciclone CUS vorrà rendere cara la pelle in
quanto la vittoria darebbe l’accesso al tabellone nazionale.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)