Teatro Nuovo Ferrara presenta “Tempi Nuovi” Venerdì 22 marzo ore 21.00
Da: Ufficio Stampa Teatro Nuovo Ferrara
Maurizio Micheli – Iaia Forte
Una Produzione
Enfi Teatro – Teatro Stabile del Veneto
con
Marina Occhionero e Nicola Ravaioli
scritto e diretto da
Cristina Comencini
TRAMA
Tempi nuovi, il nuovo spettacolo di Cristina Comencini, mette in scena un nucleo familiare investito dai cambiamenti veloci e sorprendenti della nostra epoca legati all’elettronica, ai mestieri, ai saperi e alle nuove relazioni, rappresenta il terremoto che sconvolgerà comicamente la vita dei quattro protagonisti. Giuseppe è uno storico che vive circondato da migliaia di libri, il figlio Antonio vola invece leggero nella sua epoca fatta di collegamenti rapidi e senza legami col passato, Sabina è la moglie di Giuseppe, una giornalista che ha seguito un corso di aggiornamento sull’elettronica per non essere sbattuta fuori dal giornale in cui lavora, e Clementina è la figlia maggiore della coppia che vive fuori casa. Giuseppe non vuole essere l’unico a portare tutto il peso del passato e della Storia: “Volevate fare faticare solo me, portare tutto il peso di quegli oggetti con le pagine? Mentre voi tranquilli, leggeri, veloci, giovani… No, non ci sto!”, ed ecco che a farsi strada sarà un grande colpo di scena.
BIGLIETTI DISPONIBILI
biglietteria del
TEATRO NUOVO DI FERRARA
aperta dal martedì al sabato
dalle ore 11.00 alle ore 13.00
dalle ore 16.00 alle ore 19.00
On Line sul sito www.vivaticket.it
PREZZO BIGLIETTI
POLTRONISSIMA intero € 33,00 ridotto € 30,00
PLATEA intero € 30,00 ridotto € 27,00
I GALLERIA intero € 27,00 ridotto € 23,00
II GALLERIA intero € 23.00 ridotto € 21,00

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)