Teatri sull’acqua: i burattini di Alberto de Bastiani
Da: Organizzatori
I burattini di alberto de bastiani in anteprima provinciale
L’artista veneto presenta il suo nuovo spettacolo a Lido Nazioni
La rassegna Teatri sull’Acqua prosegue con un evento di greande rilievo: lunedì 19 agosto a Lido delle Nazioni, il burattinaio veneto Alberto de Bastiani presenterà il suo nuovo spettacolo in anteprima provinciale assoluta.
A partire dalle ore 21:15 in Piazza Italia, il pubblico potrà infatti assistere a La Bella Fiordaliso e la Strega Tirovina, ultima creazione dell’artista che il pubblico comacchiese ha già avuto modo di conoscenre ed apprezzare nelle programmaizoni invernali.
La protagonista, la Strega, è ormai vecchia e i suoi incantesimi malvagi non funzionano più; così deve pensare qualche altro sortilegio per rovinare la vita alla figlia del Re. Ricorre all’aiuto di due briganti pasticcioni, di un uccello del malaugurio. L’aiuto maggiore dovrebbe arrivare dalle risposte dello specchio magico, ma questo si è aggiornato e la strega non riesce a connettersi. La perfida Tirovina si rende conto così di essere vecchia, superata e di non saper stare al passo con il tempo che vive di tecnologie in continua evoluzione e di prodotti genuini, biologici, certificati. Altro che mela avvelenata!
Il programma della rassegna proseguirà in settimana, mercoledì 21 agosto a Lido degli Scacchi, con un altro spettacolo in anteprima provinciale: alle ore 21:15 in viale Alpi Centrali Lorenzo Palmieri della compagnia marchigiana LaGrù Ragazzi, presenterà infatti il nuovissimo lavoro supereroi da Commedia.
La rassegna è parte del progetto Comacchio Summer Experience, ed è organizzata da Bialystok Produzioni e Made Eventi per il Comune di Comacchio, con la direzione artistica di Massimiliano Venturi ed il patrocinio della Regione Emilia Romagna. L’ingresso agli spettacoli è gratuito, ed adatto a tutti gli spettatori a partire dai 3 anni di età. Aggiornamenti in tempo reale sulla pagina facebook ‘Comacchio a Teatro’, programma completo sul sito www.burattini.info. In caso di pioggia o maltempo, gli eventi saranno rimandati a data da destinarsi. Infoline nel giorno di spettacolo: +39 349 0807587

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)