Tartaglia, Dal Bosco, Berlusconi + Me (a.k.a. The Crucifixion of GG Allin)
Tempo di lettura: 2 minuti
La notizia di oggi è una sola: Massimo Tartaglia “non è più pericoloso per la società”.
E infatti non lo è mai stato, dico io.

Come non lo è mai stato John Lennon quando faceva pipì su delle suore in piedi sul davanzale.
E come non lo è mai stato Roberto Dal Bosco, quello del treppiede.
Non lo dico mica a caso.
Lo dico perchè io ho mangiato una pizza fatta da Roberto Dal Bosco in persona.
Lavorava a una Festa dell’Unità in provincia di Mantova e io ero lì.
Così mi hanno detto: oh, le pizze qua le fa Dal Bosco, quello del treppiede!
E come potevo fare a meno di provare una pizza così speciale?
Ed è stata una delle pizze più fenomenali della mia carriera da pizzomane!
Quindi per me, se Dal Bosco fa delle pizze così buone, può anche andare in giro con tutti i treppiedi che gli servono e può sbatterli in testa a chi vuole.
In fondo non si dice che gli artisti sono sempre un po’ matti?
Tartaglia, Dal Bosco, Berlusconi, GG Allin… cosa cambia?
Tra l’altro Berlusconi, subito dopo quel colpo di testa col Duomo al posto del pallone sembrava proprio GG Allin.
Quindi direi che tutto torna.
Allora via, la parola a GG Allin.
Ogni giorno un brano intonato alla cronaca selezionato e commentato dalla redazione di Radio Strike.
Selezione e commento di Andrea Pavanello, ex DoAs TheBirds, musicista, dj, pasticcione, capo della Seitan! Records e autore di “Carta Bianca” in onda su Radio Strike a orari reperibili in giorni reperibili SOLO consultando il calendario patafisico. xoxo <3
Radio Strike è un progetto per una radio web libera, aperta ed autogestita che dia voce a chi ne ha meno. La web radio, nel nostro mondo sempre più mediatizzato, diventa uno strumento di grande potenza espressiva, raggiungendo immediatamente chiunque abbia una connessione internet.
Un ulteriore punto di forza, forse meno evidente ma non meno importante, è la capacità di far convergere e partecipare ad un progetto le eterogenee singolarità che compongono il tessuto cittadino di Ferrara: lavoratori e precari, studenti universitari e medi, migranti, potranno trovare nella radio uno spazio vivo dove portare le proprie istanze e farsi contaminare da quelle degli altri. Non un contenitore da riempire, ma uno spazio sociale che prende vita a partire dalle energie che si autorganizzano.

Sostieni periscopio!
Radio Strike
Chi volesse chiedere informazioni sul nuovo progetto editoriale, può scrivere a: direttore@periscopionline.it