Skip to main content
Home
Chi siamo
Quotidiano
Categorie
AMBIENTE & SOSTENIBILITA'
ANALISI
DIRITTO E DIRITTI
ECONOMIA E LAVORO
EDITORIALE
Eventi
IN MOSTRA
IN SCENA
INDAGINI e INCHIESTE
INTERVENTI
INTERVISTE
MAPPAMONDO
NON CI STO
OPINIONI
PACE & GUERRA
PODCAST
POLIS
STORIE & RACCONTI
MOVIMENTI
Rubriche
Al cantóη fraréś
Accordi
Diario in Pubblico
Fantasmi
Germogli
Gli Spari Sopra
Immaginario
L'arte che cura
Vecchia talpa
Le storie di Costanza
Lo Cunto de li Cunti
Parole a capo
Parole e Figure
Lo Stesso Giorno
Per certi Versi
Presto Di Mattina
Schei
Storie in Pellicola
Suole di vento
Terzo Tempo
Ultimo Rosso
Una botta di vita
Controcorrente
Vite di Carta
Le Voci da Dentro
Numeri
Sostienici
Ferraraitalia
Contatti
Sostieni Periscopio
Sostieni Periscopio
Home
Chi siamo
Quotidiano
Categorie
AMBIENTE & SOSTENIBILITA'
ANALISI
DIRITTO E DIRITTI
ECONOMIA E LAVORO
EDITORIALE
Eventi
IN MOSTRA
IN SCENA
INDAGINI e INCHIESTE
INTERVENTI
INTERVISTE
MAPPAMONDO
NON CI STO
OPINIONI
PACE & GUERRA
PODCAST
POLIS
STORIE & RACCONTI
MOVIMENTI
Rubriche
Al cantóη fraréś
Accordi
Diario in Pubblico
Fantasmi
Germogli
Gli Spari Sopra
Immaginario
L'arte che cura
Vecchia talpa
Le storie di Costanza
Lo Cunto de li Cunti
Parole a capo
Parole e Figure
Lo Stesso Giorno
Per certi Versi
Presto Di Mattina
Schei
Storie in Pellicola
Suole di vento
Terzo Tempo
Una botta di vita
Controcorrente
Vite di Carta
Le Voci da Dentro
Numeri
Ultimo Rosso
Sostienici
Ferraraitalia
Contatti
Puoi usare questo filtro per cercare gli articoli con tag “pil” di un Autore in particolare.
Buona lettura!
Filtri
Filtro Utenti
Data
Dopo
Prima
Autore
×
Alberto Poggi
(
1
)
Andrea Cirelli
(
1
)
Andrea Gandini
(
4
)
Anna Polo
(
1
)
Bruno Vigilio Turra
(
5
)
Claudio Pisapia
(
38
)
Corrado Oddi
(
9
)
Enzo Barboni
(
1
)
Francesco Lavezzi
(
1
)
Fulvio Gandini
(
2
)
Giovanni Caprio
(
1
)
Giovanni Fioravanti
(
2
)
Giuliano Guietti
(
1
)
Nicola Cavallini
(
3
)
Paolo Mandini
(
2
)
Redazione di Periscopio
(
1
)
Sergio Gessi
(
4
)
Mostra
(
77
)
Annulla
Articoli con Tag: pil
Superbonus: una retrospettiva, tra meriti e disastri
18 Ottobre 2024
Andrea Gandini
La scuola di Valditara
7 Giugno 2024
Andrea Gandini
Tasse, disuguaglianze, povertà e armamenti:
Istantanee di un’Italia decadente
13 Gennaio 2024
Giovanni Caprio
L’Italia è una Repubblica fondata … sui Profitti
28 Dicembre 2023
Andrea Gandini
UN BEL POSTO DOVE VIVERE.
9 suggerimenti per costruire piccoli mondi a misura d’uomo
13 Novembre 2023
Bruno Vigilio Turra
BRICS: il summit trionfale di Johannesburg inaugura un “nuovo” mondo multipolare, ma Il modello capitalista e neo-colonialista rimane il medesimo. Alcuni dati e qualche riflessione sui temi caldi
29 Agosto 2023
Anna Polo
Manifestazione per la sanità pubblica: prova di resistenza e nuove possibilità di opposizione, per mettere in discussione il predominio del Governo Meloni
2 Luglio 2023
Corrado Oddi
NUMERI /
PNRR e crescita: il grande bluff
29 Maggio 2023
Andrea Gandini
Macchè declino dell’impero americano:
le ragioni del trionfo della strategia Usa in Europa e nel Mondo
4 Gennaio 2023
Claudio Pisapia
LA TERRA CONSUMATA
La deregulation e Amazon si mangiano il suolo della Pianura Padana
2 Settembre 2022
Alberto Poggi
Il ritorno dell’inflazione e dei tassi d’interesse.
Il sistema si autoassolve a spese dei cittadini
10 Agosto 2022
Claudio Pisapia
L’Italia ferma al palo e sempre più povera:
davanti al grande flop del PNRR bisogna imboccare un’altra strada
29 Maggio 2022
Corrado Oddi
Il Papa pazzo, il Partito della Difesa e la stampa con l’elmetto
27 Marzo 2022
Nicola Cavallini
Cina e USA tra Big Tech e Sociale
Analisi delle differenze
4 Novembre 2021
Claudio Pisapia
Rischiare la vita per rimanere poveri: a proposito dello stato del lavoro
24 Ottobre 2021
Nicola Cavallini
Se i lavoratori rialzano la testa…
Una risposta popolare all’Italia disuguale di Bonomi e Draghi
10 Settembre 2021
Corrado Oddi
Effetti del nuovo liberalismo del governo Draghi:
più poveri e più privatizzati
11 Luglio 2021
Corrado Oddi
Eurozona:
Gli squilibri della bilancia commerciale
10 Maggio 2021
Claudio Pisapia
LA SBORNIA DA RECOVERY PLAN:
Non è tutto oro quello che luccica
30 Aprile 2021
Corrado Oddi
Nuovo record del debito pubblico:
per fortuna!
21 Marzo 2021
Claudio Pisapia
Inflazione: problema reale o suggestione?
7 Marzo 2021
Claudio Pisapia
NGEU:
Uno strumento di ingegneria sociale per il controllo delle masse
28 Febbraio 2021
Claudio Pisapia
SCHEI
The Drake is on the table
5 Febbraio 2021
Nicola Cavallini
Cosa c’è (e cosa manca)
nel “pacco regalo” del recovery plan
16 Gennaio 2021
Corrado Oddi
Cancellare o congelare il debito pubblico detenuto dalla Bce si può
11 Dicembre 2020
Claudio Pisapia
I numeri che governano il mondo ma non la felicità
22 Settembre 2020
Claudio Pisapia
Lavoratori spolpati per una finanza internazionale sempre più grassa
6 Agosto 2020
Claudio Pisapia
CAMMINIAMO INDIFESI VERSO LA GRANDE CRISI
Sotto il vecchio e inefficace ombrello di Colao e Confindustria
22 Giugno 2020
Corrado Oddi
1
2
3