Skip to main content
Home
Chi siamo
Quotidiano
Categorie
AMBIENTE & SOSTENIBILITA'
ANALISI
DIRITTO E DIRITTI
ECONOMIA E LAVORO
EDITORIALE
Eventi
IN MOSTRA
IN SCENA
INDAGINI e INCHIESTE
INTERVENTI
INTERVISTE
MAPPAMONDO
NON CI STO
OPINIONI
PACE & GUERRA
PODCAST
POLIS
STORIE & RACCONTI
MOVIMENTI
Rubriche
Al cantóη fraréś
Accordi
Diario in Pubblico
Fantasmi
Germogli
Gli Spari Sopra
Immaginario
L'arte che cura
Vecchia talpa
Le storie di Costanza
Lo Cunto de li Cunti
Parole a capo
Parole e Figure
Lo Stesso Giorno
Per certi Versi
Presto Di Mattina
Schei
Storie in Pellicola
Suole di vento
Terzo Tempo
Ultimo Rosso
Una botta di vita
Controcorrente
Vite di Carta
Le Voci da Dentro
Numeri
Sostienici
Ferraraitalia
Contatti
Sostieni Periscopio
Sostieni Periscopio
Home
Chi siamo
Quotidiano
Categorie
AMBIENTE & SOSTENIBILITA'
ANALISI
DIRITTO E DIRITTI
ECONOMIA E LAVORO
EDITORIALE
Eventi
IN MOSTRA
IN SCENA
INDAGINI e INCHIESTE
INTERVENTI
INTERVISTE
MAPPAMONDO
NON CI STO
OPINIONI
PACE & GUERRA
PODCAST
POLIS
STORIE & RACCONTI
MOVIMENTI
Rubriche
Al cantóη fraréś
Accordi
Diario in Pubblico
Fantasmi
Germogli
Gli Spari Sopra
Immaginario
L'arte che cura
Vecchia talpa
Le storie di Costanza
Lo Cunto de li Cunti
Parole a capo
Parole e Figure
Lo Stesso Giorno
Per certi Versi
Presto Di Mattina
Schei
Storie in Pellicola
Suole di vento
Terzo Tempo
Una botta di vita
Controcorrente
Vite di Carta
Le Voci da Dentro
Numeri
Ultimo Rosso
Sostienici
Ferraraitalia
Contatti
Puoi usare questo filtro per cercare gli articoli con tag “Luigi pirandello” di un Autore in particolare.
Buona lettura!
Filtri
Filtro Utenti
Data
Dopo
Prima
Autore
×
Andrea Zerbini
(
1
)
Federica Pezzoli
(
1
)
Giorgia Mazzotti
(
1
)
Liliana Cerqueni
(
2
)
Redazione di Periscopio
(
4
)
Riccardo Roversi
(
3
)
Roberta Barbieri
(
10
)
Stefano Agnelli
(
1
)
Valentina Preti
(
1
)
Mostra
(
24
)
Annulla
Articoli con Tag: Luigi pirandello
Le dita nel naso.
L’inarrivabile fortuna letteraria del più comico dei nostri attributi
23 Aprile 2023
Stefano Agnelli
Vite di carta /
Le realtà convesse e concave di Escher
25 Gennaio 2023
Roberta Barbieri
Presto di mattina /
Di cosa parliamo quando parliamo di “consolazione”
21 Gennaio 2023
Andrea Zerbini
VITE DI CARTA /
Piaghe e lustrini
1 Giugno 2022
Roberta Barbieri
Vite di carta /
Gabbie, lacci e altri affanni
20 Aprile 2022
Roberta Barbieri
TEATRO
Lezione di felicità francescana con “Uno, nessuno e centomila”
21 Febbraio 2022
Giorgia Mazzotti
Vite di carta /
Giovani scrittrici del disagio
7 Aprile 2021
Roberta Barbieri
“IO CREDO NEL MISTERO DELLE PAROLE”
Un ‘Uomo di Lettere’ e il destino di essere solo
25 Febbraio 2021
Redazione di Periscopio
“Ce ne ricorderemo, di questo pianeta”
20 Febbraio 2021
Redazione di Periscopio
Vite di carta /
Ricordando Sciascia: Una storia semplice
10 Febbraio 2021
Roberta Barbieri
Vite di carta /
Ancora maschere (e mascherine)
30 Settembre 2020
Roberta Barbieri
Vite di carta /
Lo jettatore
23 Settembre 2020
Roberta Barbieri
Vite di carta /
La musica dei libri e il concerto della letteratura
15 Luglio 2020
Roberta Barbieri
Vite di carta /
Padri
27 Maggio 2020
Roberta Barbieri
Vite di carta /
Camminare con in testa una Passeggiata. Quella di Palazzeschi
22 Aprile 2020
Roberta Barbieri
Piccole e grandi attese
20 Aprile 2019
Liliana Cerqueni
La distrazione naturale
18 Giugno 2018
Redazione di Periscopio
Io, nessuno e centomila…
2 Ottobre 2017
Redazione di Periscopio
LETTERATURA
L’ombra grigia del burocrate dai romanzi alla vita:
identikit dei ‘mezzemaniche’
24 Marzo 2017
Liliana Cerqueni
GERMOGLI
Il fu Luigi Pirandello
L’aforisma di oggi
8 Novembre 2015
Federica Pezzoli
I sei personaggi da Nobel
1 Marzo 2015
Riccardo Roversi
‘Questa sera si recita a soggetto’, il meta-teatro di Pirandello
8 Febbraio 2015
Riccardo Roversi
Vibra in scena ‘Il berretto a sonagli’ di Pirandello
30 Novembre 2014
Riccardo Roversi
GERMOGLI
Ricercare la verità.
l’aforisma di oggi…
4 Novembre 2014
Valentina Preti