Skip to main content
Home
Chi siamo
Quotidiano
Categorie
AMBIENTE & SOSTENIBILITA'
ANALISI
DIRITTO E DIRITTI
ECONOMIA E LAVORO
EDITORIALE
Eventi
IN MOSTRA
IN SCENA
INDAGINI e INCHIESTE
INTERVENTI
INTERVISTE
MAPPAMONDO
NON CI STO
OPINIONI
PACE & GUERRA
PODCAST
POLIS
STORIE & RACCONTI
MOVIMENTI
Rubriche
Al cantóη fraréś
Accordi
Diario in Pubblico
Fantasmi
Germogli
Gli Spari Sopra
Immaginario
L'arte che cura
Vecchia talpa
Le storie di Costanza
Lo Cunto de li Cunti
Parole a capo
Parole e Figure
Lo Stesso Giorno
Per certi Versi
Presto Di Mattina
Schei
Storie in Pellicola
Suole di vento
Terzo Tempo
Ultimo Rosso
Una botta di vita
Controcorrente
Vite di Carta
Le Voci da Dentro
Numeri
Sostienici
Ferraraitalia
Contatti
Sostieni Periscopio
Sostieni Periscopio
Home
Chi siamo
Quotidiano
Categorie
AMBIENTE & SOSTENIBILITA'
ANALISI
DIRITTO E DIRITTI
ECONOMIA E LAVORO
EDITORIALE
Eventi
IN MOSTRA
IN SCENA
INDAGINI e INCHIESTE
INTERVENTI
INTERVISTE
MAPPAMONDO
NON CI STO
OPINIONI
PACE & GUERRA
PODCAST
POLIS
STORIE & RACCONTI
MOVIMENTI
Rubriche
Al cantóη fraréś
Accordi
Diario in Pubblico
Fantasmi
Germogli
Gli Spari Sopra
Immaginario
L'arte che cura
Vecchia talpa
Le storie di Costanza
Lo Cunto de li Cunti
Parole a capo
Parole e Figure
Lo Stesso Giorno
Per certi Versi
Presto Di Mattina
Schei
Storie in Pellicola
Suole di vento
Terzo Tempo
Una botta di vita
Controcorrente
Vite di Carta
Le Voci da Dentro
Numeri
Ultimo Rosso
Sostienici
Ferraraitalia
Contatti
Puoi usare questo filtro per cercare gli articoli con tag “impegno civile” di un Autore in particolare.
Buona lettura!
Filtri
Filtro Utenti
Data
Dopo
Prima
Autore
×
Andrea Malacarne
(
1
)
Anna Dolfi
(
1
)
Carl Wilhelm Macke
(
1
)
Daniele Lugli
(
1
)
Mauro Presini
(
1
)
Riceviamo e pubblichiamo
(
1
)
Sara Cambioli
(
1
)
Tiziano Tagliani
(
1
)
Mostra
(
8
)
Annulla
Articoli con Tag: impegno civile
Con le teste che ci abbiamo …
Il concerto di Capossela è grande come un mondo
21 Ottobre 2023
Mauro Presini
Giuliano Sansonetti: una testimonianza di impegno civile, religioso e culturale
16 Febbraio 2023
Tiziano Tagliani
Paolo Ravenna e la Ferrara di fine Novecento
12 Febbraio 2023
Andrea Malacarne
QUATTROCENTO PAROLE PER TABUCCHI
27 Ottobre 2022
Anna Dolfi
La pace del signor G. di Luzzara che fermava la guerra con tre parole
13 Settembre 2022
Daniele Lugli
Per ricordare Piergiorgio Cattani
Niente sta scritto. Libertà e limiti della condizione umana
Sabato 6 novembre, Biblioteca Cedoc, ore 16.00
2 Novembre 2021
Riceviamo e pubblichiamo
Aprire le finestre: in ricordo di Paolo Ravenna
27 Gennaio 2018
Carl Wilhelm Macke
L’INTERVISTA
Premio Bassani: Macke, ‘Creare una nuova Europa sugli ideali di Italia Nostra’
14 Novembre 2014
Sara Cambioli