Skip to main content
Home
Chi siamo
Quotidiano
Categorie
AMBIENTE & SOSTENIBILITA'
ANALISI
DIRITTO E DIRITTI
ECONOMIA E LAVORO
EDITORIALE
Eventi
IN MOSTRA
IN SCENA
INDAGINI e INCHIESTE
INTERVENTI
INTERVISTE
MAPPAMONDO
NON CI STO
OPINIONI
PACE & GUERRA
PODCAST
POLIS
STORIE & RACCONTI
MOVIMENTI
Rubriche
Al cantóη fraréś
Accordi
Diario in Pubblico
Fantasmi
Germogli
Gli Spari Sopra
Immaginario
L'arte che cura
Vecchia talpa
Le storie di Costanza
Lo Cunto de li Cunti
Parole a capo
Parole e Figure
Lo Stesso Giorno
Per certi Versi
Presto Di Mattina
Schei
Storie in Pellicola
Suole di vento
Terzo Tempo
Ultimo Rosso
Una botta di vita
Controcorrente
Vite di Carta
Le Voci da Dentro
Numeri
Sostienici
Ferraraitalia
Contatti
Sostieni Periscopio
Sostieni Periscopio
Home
Chi siamo
Quotidiano
Categorie
AMBIENTE & SOSTENIBILITA'
ANALISI
DIRITTO E DIRITTI
ECONOMIA E LAVORO
EDITORIALE
Eventi
IN MOSTRA
IN SCENA
INDAGINI e INCHIESTE
INTERVENTI
INTERVISTE
MAPPAMONDO
NON CI STO
OPINIONI
PACE & GUERRA
PODCAST
POLIS
STORIE & RACCONTI
MOVIMENTI
Rubriche
Al cantóη fraréś
Accordi
Diario in Pubblico
Fantasmi
Germogli
Gli Spari Sopra
Immaginario
L'arte che cura
Vecchia talpa
Le storie di Costanza
Lo Cunto de li Cunti
Parole a capo
Parole e Figure
Lo Stesso Giorno
Per certi Versi
Presto Di Mattina
Schei
Storie in Pellicola
Suole di vento
Terzo Tempo
Una botta di vita
Controcorrente
Vite di Carta
Le Voci da Dentro
Numeri
Ultimo Rosso
Sostienici
Ferraraitalia
Contatti
Puoi usare questo filtro per cercare gli articoli con tag “conoscenza” di un Autore in particolare.
Buona lettura!
Filtri
Filtro Utenti
Data
Dopo
Prima
Autore
×
Alessandro Teja
(
1
)
Andrea Vincenzi
(
1
)
Bruno Vigilio Turra
(
2
)
Carlo Tassi
(
1
)
Cristiano Mazzoni
(
1
)
Federica Pezzoli
(
2
)
Francesca Ambrosecchia
(
3
)
Franco Mosca
(
1
)
Gianni Venturi
(
1
)
Giovanni Fioravanti
(
51
)
Grazia Baroni
(
2
)
Ingrid Veneroso
(
1
)
Ivan Fiorillo
(
1
)
Redazione di Periscopio
(
8
)
Riccarda Dalbuoni
(
10
)
Roberto Paltrinieri
(
2
)
Sara Cambioli
(
1
)
Sergio Gessi
(
2
)
Simonetta Sandri
(
3
)
Mostra
(
94
)
Annulla
Articoli con Tag: conoscenza
Il futuro umano sarà mistico o non sarà
5 Febbraio 2025
Bruno Vigilio Turra
EFFETTI COLLATERALI DELLA RIVOLUZIONE DIGITALE
meno democrazia, più diseguaglianza e altri inconvenienti sulle persone.
19 Novembre 2021
Franco Mosca
ANTROPOLOGIA DEL VAXLEBANO
9 Settembre 2021
Alessandro Teja
Saperi, futuro e destino umano
6 Luglio 2021
Giovanni Fioravanti
La “Transizione” ecologica non basta:
dobbiamo trasformare e reinventare un mondo ecologico
18 Giugno 2021
Grazia Baroni
QUEL PARADIGMA CHE ABBIAMO ADDOSSO
e l’incapacità di guardare con occhi diversi
10 Novembre 2020
Giovanni Fioravanti
FERRARA. UNA NUOVA IDEA DI CITTA’:
puntare su Cultura e Conoscenza per una Cittadinanza Attiva
1 Settembre 2020
Giovanni Fioravanti
GLI SPARI SOPRA
Ulisse non aveva Facebook
30 Agosto 2020
Cristiano Mazzoni
LA STUPIDITA’ NON E’ NECESSARIA
la Scuola della Conoscenza rimane l’unico argine
24 Agosto 2020
Roberto Paltrinieri
CREATURE DI UN SOL GIORNO
Camminando lungo la strada verso nessun dove
23 Giugno 2020
Roberto Paltrinieri
LA SCUOLA DELL’I CARE:
Dalla classe al patto formativo
12 Maggio 2020
Giovanni Fioravanti
SE VI CAPITA DI PARLARE CON IL FRIGORIFERO…
Shock, terapia d’urto e lo scippo della conoscenza
5 Maggio 2020
Giovanni Fioravanti
CRISI PANDEMIA: LA VERA SFIDA E’ LA COMPLESSITA’
Invece l’informazione e la scienza hanno prodotto confusione.
20 Aprile 2020
Grazia Baroni
LA CITTA’ DELLA CONOSCENZA
Da Capitale della Cultura a Capitale della Conoscenza
14 Gennaio 2020
Giovanni Fioravanti
LA CITTA’ DELLA CONOSCENZA
La scuola dimessa
29 Dicembre 2019
Giovanni Fioravanti
LA CITTA’ DELLA CONOSCENZA
Con un libro in mano
17 Dicembre 2019
Giovanni Fioravanti
Fascino e mistero di giardini e labirinti: a Ferrara un percorso iniziatico pubblico
13 Dicembre 2019
Ivan Fiorillo
I DIALOGHI DELLA VAGINA
A DUE PIAZZE – Specchio, specchio delle mie brame…
11 Dicembre 2019
Riccarda Dalbuoni
I DIALOGHI DELLA VAGINA
A DUE PIAZZE – Confidarsi con l’estraneo…
4 Dicembre 2019
Riccarda Dalbuoni
LA CITTA’ DELLA CONOSCENZA
Ma in Italia l’apprendimento permanente resta una chimera
3 Dicembre 2019
Giovanni Fioravanti
I DIALOGHI DELLA VAGINA
Quattro lettere: ad ogni lettore il suo evitante
30 Ottobre 2019
Riccarda Dalbuoni
LA CITTA’ DELLA CONOSCENZA
Culturalmente anoressici
29 Ottobre 2019
Giovanni Fioravanti
I DIALOGHI DELLA VAGINA
Inodore e insapore come lui
23 Ottobre 2019
Riccarda Dalbuoni
Un appuntamento d’affari
7 Ottobre 2019
Carlo Tassi
LA CITTA’ DELLA CONOSCENZA
Se la scuola tornasse a fare il suo mestiere
1 Ottobre 2019
Giovanni Fioravanti
Le personalità invisibili
15 Luglio 2019
Francesca Ambrosecchia
LA CITTA’ DELLA CONOSCENZA
L’era dell’incompetenza e i rischi per la democrazia
25 Giugno 2019
Giovanni Fioravanti
LA CITTA’ DELLA CONOSCENZA
Dagli Achei agli Ikei
18 Giugno 2019
Giovanni Fioravanti
1
2
3
4