Skip to main content

Sui campi di calcio la campagna di Save the Children
per proteggere i bambini colpiti dall’emergenza Covid

La Serie A scende in campo al fianco di Save the Children, l’Organizzazione internazionale che da oltre 100 anni lotta per salvare la vita dei bambini e garantire loro un futuro.

In tutto il mondo, a causa del Covid moltissimi bambini già in povertà hanno visto peggiorare ulteriormente le loro condizioni di vita, hanno dovuto lasciare la scuola e sono sempre più a rischio di sfruttamento e violenze.

Anche in Italia le conseguenze del virus sono drammatiche: già prima del Covid i bambini in povertà assoluta – senza lo stretto necessario per vivere dignitosamente – erano oltre un milione. Oggi questo numero potrebbe essere raddoppiato

È necessario intervenire subito e con decisione per prevenire e contenere le conseguenze di questa pandemia sui bambini e garantire loro un futuro.

Sin dall’inizio dell’emergenza Save the Children è stata al fianco delle famiglie e dei bambini più vulnerabili L’emergenza per loro non è ancora finita e non possiamo permettere che un’intera generazione di bambini rinunci al proprio futuro: per questo Save the Children ha lanciato la campagna “Proteggiamo i bambini”, per stare al loro fianco in Italia e nel mondo.

Da venerdì 23 a Lunedì 26 ottobre, tutte le squadre della Serie A TIM scenderanno in campo per supportare Save the Children a proteggere i bambini, invitando tutti i tifosi a contribuire con una semplice donazione attraverso un SMS o una chiamata da telefono fisso al 45533 per dare un futuro ai bambini.

La campagna vede ancora una volta coinvolti in prima fila gli allenatori, tra gli altri: Massimiliano Allegri, Antonio Conte, Paulo Fonseca, Giampiero Gasperini, Simone Inzaghi, Stefano Pioli, Andrea Pirlo, Claudio Ranieri, Luciano Spalletti.

A sostegno dell’iniziativa anche l’ex maglia rosa Damiano Cunego dal palco Rai al Giro d’Italia e il mondo E-Sport: Federesports ha infatti dato il proprio patrocinio e invitato tutti i Team a sostenere Save the Children: anche i pro-player giocheranno a favore dei bambini più disagiati e inviteranno i propri follower a donare.

Proteggiamo i bambini, non permettiamo che il Covid si porti via i loro sogni e il loro futuro. Sosteniamo insieme Save the Children.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)