Su cinepak.tv “Sole” di Carlo Sironi
Tempo di lettura: < 1 minuto
Da: Ufficio Stampa Apollo Cinepark Group
Venerdì 12 febbraio, arriva nelle sale virtuali del cinema “Sole”, di Carlo Sironi. Il regista, classe 1983, sarà in diretta facebook per la presentazione del suo lavoro con il critico cinematografico Emanuele Rauco alle ore 20.30.
“Sole”, presentato al Festival di Venezia 2019 nella sezione Orizzonti e vincitore del premio come miglior Rivelazione Europea del 2020 agli European Film Awards, è un viaggio nel sentimento di paternità.
Il protagonista è Ermanno, un ragazzo che passa i suoi giorni fra slot machine e piccoli furti, che incontra la coetanea Lena, arrivata dalla Polonia per vendere la bambina che porta in grembo e poter iniziare così una nuova vita. Ermanno la aiuterà, fingendo di essere il padre per permettere a suo zio e alla moglie, che non possono avere figli, di ottenere l’affidamento attraverso un’adozione tra parenti. Alla nascita di Sole, però, tutto cambia: mentre Lena cerca di negare il legame con sua figlia, Ermanno inizia a prendersene cura come se fosse il vero padre dando forma ad un legame inatteso.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
PAESE REALE
di Piermaria Romani