Skip to main content

Strade, dalla Regione 10 milioni per la manutenzione

Articolo pubblicato il 10 Giugno 2015, Scritto da REGIONE EMILIA-ROMAGNA

Tempo di lettura: < 1 minuto


da: ufficio stampa giunta regionale Emilia-Romagna

La Regione raddoppia le risorse per la manutenzione: 10 milioni di euro in totale da assegnare nel 2015 alle Province. L’assessore Donini: “Una risposta concreta alle numerose richieste e segnalazioni arrivate dal territorio”

Un “pacchetto” complessivo da 10 milioni di euro per il 2015 per opere di manutenzione e sistemazione della rete viaria: a tanto ammontano le risorse che la Regione ha destinato alle Province. I lavori che verranno eseguiti avranno come obiettivo il miglioramento della sicurezza stradale; potranno riguardare le pavimentazioni, le barriere di sicurezza, o il risanamento di particolari situazioni di degrado.
“In più occasioni le Province – ha commentato l’assessore regionale alle Infrastrutture Raffaele Donini – hanno evidenziato non poche criticità relative alle strade di propria competenza, sia a causa degli eventi meteorologici particolarmente avversi e consistenti di questi ultimi anni, sia per la riduzione delle risorse disponibili nei bilanci degli enti per la manutenzione.
Abbiamo ritenuto quindi doveroso – ha aggiunto Donini – compiere uno sforzo per dare una risposta concreta alle numerose richieste e segnalazioni arrivate dal territorio, raddoppiando la somma assegnata lo scorso anno”.
Le Province potranno intervenire in via prioritaria sulle strade definite di interesse regionale (trasferite nel 2001 dall’Anas, su cui è stato effettuato il riparto), ma anche sulla rimanente rete provinciale, in modo da assicurare caratteristiche il più possibile omogenee a tutte le arterie di propria competenza.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

REGIONE EMILIA-ROMAGNA



Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE
di Piermaria Romani