L’amore per la musica può far sopravvivere. La musica, compagna fedele e premurosa, note appassionate e intense che possono aiutare a restare a galla nel mare torbido di una tragedia, come quella dello sterminio degli ebrei polacchi della Seconda Guerra Mondiale. Note che, silenziose ma potenti, accompagnano sempre.
Tutto questo viene magistralmente raccontato dal film di Roman Polanski, Il Pianista, tratto dal libro autobiografico (“Una città muore – Il pianista”) del famoso compositore Wladyslaw Szpilman, scritto dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale. Vincitore del Premio Oscar come miglior attore ad Adrien Brody e della Palma D’oro al Festival di Cannes nel 2002, il film racconta la storia vera di questo pianista di talento, ebreo polacco vissuto a Varsavia durante il periodo dell’occupazione tedesca. Quella di Wladyslaw è una vera odissea, la storia di uno dei pochi sopravvissuti al ghetto di Varsavia, morto il 6 luglio del 2000 a 88 anni, dopo una prestigiosa carriera di concertista e compositore musicale. E alcuni ricordi riconducono ai pensieri dello stesso artista, perché “nelle sue memorie ci sono polacchi buoni e polacchi cattivi, ebrei buoni ed ebrei cattivi, tedeschi buoni e tedeschi cattivi …”, una visione un po’ diversa ma reale, uno dei motivi per cui Polanski ha deciso di realizzare questo film, bellissimo ma durissimo.
Wladyslaw (un meraviglioso Adrien Brody) è un pianista polacco noto nella Varsavia bellica della Seconda Guerra Mondiale che vive serenamente grazie alla sua musica, circondato dall’amore di una famiglia unita e numerosa, fino a quando l’ombra dell’Olocausto non si abbatte su di loro. La comunità polacca sembra sottovalutare l’avvento nazista ma, giunto il rigido inverno, la situazione appare chiara a tutti: i nazisti hanno intenzione di sterminare gli ebrei, sistematicamente e con precisione. Sono vietati loro il lavoro, l’accesso a tutti i locali pubblici e diventa obbligatorio indossare la stella di David sul braccio, come segno distintivo di appartenenza alla religione ebraica. I nazisti impongono lo spostamento delle famiglie dai quartieri d’origine ai ghetti ebraici, segregati e divisi dal resto della città attraverso una lunga muraglia di rossi mattoni che ne impedisce ogni collegamento. Oltre 360.000 ebrei, ancora increduli, vengono segregati in questi luoghi dove si impazzisce e si muore di fame ancora prima dei arrivare ai campi. Ma non vi è più alcun briciolo di ragione umana, in tutto quello che sta accadendo. Szpilman, nel 1942, riesce a fuggire poco prima della deportazione nei campi di concentramento, dove, invece, finirà tutta la sua famiglia (padre, madre, un fratello e due sorelle). Da questo momento inizierà a vagare, con rassegnazione, nascondendosi in vuoti appartamenti nei quali coraggiosi polacchi davano asilo agli ebrei scampati alla deportazione. Quella che sembra una colpevole passività e inattività è, in realtà, un’assoluta certezza di nulla potere di fronte alla violenza nazista. Dalle finestre assiste, solo, disorientato, impotente e affamato, al massacro dei suoi amici, alle battaglie tra tedeschi e partigiani polacchi, fino all’arrivo delle guarnigioni russe che liberano la città. Apocalittica è la vista del ghetto di Varsavia ormai completamente distrutto dopo la fuga dell’esercito germanico. Le scene scorrono con immagini crude e intense, intercalate da momenti di rara poesia, sulle ali della musica, della passione per la vita, della resistenza a tutto che solo la forte voglia di sopravvivere fa ritrovare a ogni uomo disperato. L’istinto naturale, quello animale, prevale e si lotta per la vita. L’anima è solo corpo sfinito, ormai. Si diventa ombra funerea di se’ stessi.
La sequenza finale in cui il pianista si esibisce al pianoforte davanti ad un ufficiale tedesco che, sedotto dalla sua bravura, lo aiuterà a nascondersi è imponente e un momento di grande e intenso cinema. Il film è duro e spietato, non lascia tregua allo spettatore, ma è delicato allo stesso tempo: una ricostruzione meticolosa del vagabondare di esseri umani privati di dignità, alla ricerca disperata di uno spiraglio, nell’oscurità del dolore e della solitudine; la storia del dolore esistenziale di tutti coloro che hanno subito l’atroce sofferenza della deportazione, dell’umiliazione di un popolo. Indicibile, irripetibile.
Il pianista, di Roman Polanski, con Adrien Brody, Thomas Kretschmann, Frank Finlay, Emilia Fox, Maureen Lipman, Ed Stoppard, Julia Rayner, Jessica Kate Meyer, Michal Zebrowski, Wanja Mues, Richard Ridings, Nomi Sharron, Anthony Milner, Lucy Skeaping, Polonia 2002, 148 mn.
Sostieni periscopio!
Simonetta Sandri
Chi volesse chiedere informazioni sul nuovo progetto editoriale, può scrivere a: direttore@periscopionline.it