SportAdvisor: un progetto di Unife, Uisp e Kuva Comunicazione
da: Ufficio Stampa Uisp Ferrara
Piattaforma di gestione di manifestazioni, campionati o tornei realizzata in collaborazione con la Facoltà di Ingegneria, che ha coinvolto due tesi di laurea, la prima delle quali è stata discussa oggi, lunedì 12 ottobre
Sport Advisor è il nome di un progetto, tutto ferrarese, nato dall’incontro di Unife, Uisp e Kuva Comunicazione ad uso e consumo di tutti gli appassionati di sport. Gli sviluppatori sono i due laureandi in ingegneria informatica, Giovanni Bucci e Giovanni Grandi che hanno lavorato sotto la diretta supervisione del Prof. Denis Ferraretti.
L’idea di fondo di Sport Advisor è arrivare alla realizzazione di una piattaforma gestionale di manifestazioni, campionati o tornei che, da un lato, raccolga i propri contenuti attraverso un’interazione diretta con i partecipanti e, dall’altro, produca un flusso di notizie personalizzate sulla base delle preferenze degli utenti.
Quest’ultimo aspetto, in particolare, è l’oggetto della tesi di laurea triennale che è stata discussa lunedì 12 ottobre da Giovanni Bucci, ossia la realizzazione di un News Feed simile alla home page di Facebook e Twitter: l’utente, navigando i profili delle diverse squadre o giocatori, deciderà quali seguire e visualizzerà in tempo reale tutti gli aggiornamenti personalizzati. Una seconda tesi, relativa alla realizzazione di un’interfaccia grafica responsive (adattabile a ogni tipo di dispositivo, ndr) verrà discussa a dicembre da Giovanni Grandi.
Un secondo aspetto “social” di Sport Advisor riguarderà profili e commenti: ogni atleta, ogni società, ogni impianto, ogni manifestazione, avrà un suo profilo sportivo identificabile e sarà potenziale oggetto di “discussione” e di apprezzamento da parte degli utenti.
Saranno i prossimi campionati provinciali UISP a fornire il banco di prova e il materiale empirico per il lancio e lo sviluppo della versione base di Sport Advisor, appena realizzata.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)