Skip to main content

Spettacolo benefico alla Sala Estense: “The dark side of Broadway”

Articolo pubblicato il 1 Marzo 2016, Scritto da Riceviamo e pubblichiamo

Tempo di lettura: 2 minuti


da: FEshion Coupon

“The Dark Side of Braodway” è il titolo dello spettacolo teatrale che si terrà sabato 5 Marzo in Sala Estense alle ore 21 , finalizzato a raccogliere fondi per la l’associazione “Gli Amici di Mattia”, organizzato dall’agenzia “Feshion Eventi”.

Maddalena Luppi, Giulia Mattarucco, Filippo Musenga e Riccardo Sarti, performers diplomati presso l’accademia “The Bernstein School Of Musical Theater” di Bologna, vi trascineranno nell’affascinante mondo gotico della Londra vittoriana, invitandovi ad assistere allo show “Blue Skies” della compagnia Minstrels presso il Vaudeville Theatre.
Uno spettacolo nello spettacolo, una trama avvincente supportata da brani accuratamente scelti, in bilico tra sorriso e suspense, un periodo storico nel quale integrità morale e psicologica sono fortemente destabilizzate, uno spettacolo nel quale ambizione, successo e degrado tendono la mano ad un’esistenza instabile e precaria … una realtà che conduce alla follia: THE DARK SIDE OF BROADWAY!

Lo spettacolo è finalizzato a raccogliere fondi per l’associazione ” Gli Amici di Mattia”, un’associazione benefica nata nel 2015 per sostenere bambini ed adolescenti con disabilità cognitive e visive e che ha come obiettivo la realizzazione di un grande parco giochi inclusivo a Ferrara.

Il costo del biglietto è di 10€ per gli adulti e 7€ per i bambini.
E’ possibile riservare i posti contattando il 3495878324 (Alessandra) o presentarsi
alla biglietteria 20 minuti prima dell’inizio dello spettacolo.

Url: http://www.feshioncoupon.it/the-dark-side-of-broadway/

dark side loandina

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE
di Piermaria Romani