Sperimentazione medicina Ferrara
Da: Rau Udu
Come Unione degli Universitari, associazione presente tra le fila della rappresentanza studentesca di Unife riteniamo che non ha senso la diversità di trattamento: non esistono studenti di serie A e di serie B. Noi in questi mesi ci siamo battuti per un No categorico alla sperimentazione sul numero aperto di medicina. Abbiamo ritenuto fin da subito che la sperimentazione di cui si stava discutendo andasse a prediligere dei pochi fortunati e che non sarebbe stata di vero aiuto agli studenti, ne sarebbe stata una soluzione al superamento del test.
Riteniamo, come sindacato studentesco, che non debba esistere un atteggiamento sperimentale che faccia degli studenti delle “cavie”, altresí c’è bisogno di un sistema che garantisca a tutti lo stesso trattamento.
Va bene l’ampliamento dei posti, siamo contenti e lo riteniamo positivo, tuttavia questo deve essere graduale e sempre continuo nel tempo in modo tale che si giunga all’abbattimento totale del numero chiuso con i mezzi e le condizioni adatte. Ed è per noi fondamentale che non si perda mai di vista che al primo posto va garantita la qualità della didattica sempre!
Da: Rau Udu

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)