Skip to main content

Sotto il cielo stellato di Ferrara, mercoledì 23 luglio, un nuovo appuntamento con Groove Aperitherapy, l’Aperiterapia dell’estate

da: organizzatori

C’è solo un’aperiterapia per i mesi estivi in città! Si chiama Groove Aperitherapy l’aperitivo lunghissimo a cielo aperto a cura di Michele Mazzanti del Messisbugo e di Elda Filia di Villa Horti della Fasanara, che vi aspetta domani, mercoledì 23 luglio, a partire dalle 19.30 e fino a mezzanotte nello splendido Parco di Villa Horti, in via Vigne 34 a Ferrara.
Ad accompagnarvi nella serata i cocktails e long drinks preparati dalle mani esperte della famiglia del Messisbugo, i piatti-aperitivo di Enrico Colombani e le specialità del ristorantino Quel Fantastico Giovedì, tra le note della musica del dj Lorenzo De Blanck.
Una formula vincente che quest’anno supera i confini della nostra città grazie alla collaborazione artistica del Pineta by Visionnaire e del Pacifico Dinner di Milano Marittima, che saranno presenti agli appuntamenti. Sponsor anche per il 2014 Martini.
Groove Aperitherapy per vivere la tua estate in città in un’atmosfera unica e raffinata!

L’ingresso è gratuito, ma riservato solo a pedoni e biciclette. Il parcheggio è possibile nei dintorni di Piazza Ariostea. Per informazioni: 393 9303450.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)