Sostenere la proposta del cons. reg.Fabbri per azzerare tempistiche per permessi intrattenimenti musicali – l’intervento di Ascom a Comacchio
Da: Ufficio Stampa
“Siamo ormai alla metà di giugno e davvero dobbiamo lavorare presto e bene se non vogliamo giocarci l’intera stagione balneare – è il commento di Gianfranco Vitali presidente della delegazione Ascom Confcommercio di Comacchio -. In questo senso mi sento di sostenere la proposta interrogazione del consigliere regionale Marco Fabbri rivolta al governatore Bonaccini per ridurre o meglio azzerare le tempistiche per i permessi per lo svolgimento di musica da ascolto nei locali; l’attesa di 30/40 giorni comporterebbe un’evidente ritardo nella possibilità di avviare le attività a fronte di una domanda della clientela già presente e imminente. Dopo quasi tre mesi di lockdown, le persone hanno voglia di uscire, di divertirsi in modo sano e sicuro. Non possiamo trasformare la costa in un dormitorio. Dobbiamo dare consistenza alla nostra offerta: oltre al mare ed alla spiaggia è necessario intervenire sul fronte delle serate. Credo sarebbe sufficiente – se vogliamo davvero rispondere a questa legittima voglia di intrattenimento – la possibilità semplicemente dii comunicare agli enti preposti la realizzazione in sicurezza degli eventi. Gli operatori sono pronti e questi eventi sono fondamentali per dare appeal ai nostri Lidi. Non possiamo perdere neanche un minuto” conclude Vitali.

Sostieni periscopio!
ASCOM FERRARA
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)