Skip to main content

Sostegno alle GEV – Calvano: “La Regione punta ad un decreto unico, che unisca competenze ambientali e ittico venatorie”

“Avevo promesso di mettere in campo azioni a sostegno di chi tutela il patrimonio ambientale e per risolvere i problemi legati alla pesca di frodo. Fare chiarezza su importanti figure quali le GEV – Guardie Ecologiche Volontarie era tra gli obiettivi”. A dirlo è il consigliere regionale Paolo Calvano che a seguito dell’interrogazione presentata all’assessore all’ambiente Paola Gazzolo riceve le prime risposte sul tema.
“Da tempo le GEV di Ferrara sono in attesa del rinnovo del decreto per l’attività di vigilanza ittico venatoria. Per questo mi sono interessato per sbloccare la situazione frutto di un’impasse legislativa e burocratica chiedendo l’impegno all’assessorato regionale competente attraverso un’interrogazione – spiega Calvano –. In risposta la Regione si è data l’obiettivo di arrivare all’emanazione, in raccordo con le Prefetture, di un decreto unico, che tenga insieme le competenze ambientali e quelle ittico venatorie. Sarà mia cura adesso verificare se per raggiungere tale obiettivo sia necessaria una modifica legislativa. Serve massimo coordinamento tra tutti gli attori coinvolti, dalla Regione alle Province alle Prefetture ed ovviamente non può mancare il coinvolgimento delle GEV stesse, per semplificare gli iter che le riguardano e consentire loro di poter svolgere la loro preziosa attività di volontariato a tutela del nostro patrimonio ambientale”.

Ufficio Stampa Gruppo Partito Democratico – Assemblea Legislativa Emilia-Romagna

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)