Skip to main content

Sorveglianza e controllo dell’infezione da West Nile virus, le indicazioni dell’Assessorato alla Salute della Regione Emilia-Romagna

Articolo pubblicato il 26 Luglio 2017, Scritto da Riceviamo e pubblichiamo

Tempo di lettura: < 1 minuto


Da Comune di Copparo

Copparo – Sorveglianza e controllo dell’infezione da West Nile virus, le indicazioni dell’Assessorato alla Salute della Regione Emilia-Romagna

La sorveglianza sanitaria regionale, attivata per monitorare le arbovirosi (virus trasmessi da insetti e acari), ha evidenziato presenza del virus West Nile in alcune province e comuni della regione; nella provincia di Ferrara la ricerca ha segnalato positività al virus in un pool di zanzare campionate nel Comune di Jolanda di Savoia. I riscontri configurano un rischio di probabilità di epidemia moderata e comportano la messa in atto di interventi per prevenire l’infezione nell’uomo.
La Regione raccomanda di continuare gli interventi di lotta antilarvale, intensificando i controlli anche sulle attività effettuate dai privati.
Mettere in pratica interventi su adulticidi in caso di manifestazioni all’aperto con affluenza di molte persone.
L’assessorato regionale raccomanda a tutti di proteggersi dalle punture della zanzara Culex portatrice di West Nile.
Si ricorda che l’Amministrazione comunale per far fronte alla nuova ondata di di clima caldo-umido che accentua la presenza delle zanzare specialmente nelle ore serali e per favorire la fruizione delle serate estive e degli spettacoli musicali in piazza, ha predisposto nuovi interventi adulticidi, da effettuarsi il giorno prima delle serate di spettacolo.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE
di Piermaria Romani