Soroptimist Club di Ferrara: amministrazione di sostegno. Domenica 3 giugno alle ore 10,30 a Casa Romei.
Tempo di lettura: < 1 minuto
Il Soroptimist Club di Ferrara, domenica 3 giugno alle ore 10,30 in virtù dell’accordo di valorizzazione in atto con il Polo Museale dell’Emilia-Romagna e Museo di Casa Romei e con il contributo del Gruppo Archeologico Ferrarese, avrà il piacere di ospitare a Casa Romei la dr. Wanda Formigoni, Giudice Onorario del Tribunale di Ferrara, che ci parlerà della amministrazione di sostegno, un istituto ormai in vigore da 14 anni, ma la cui ricaduta e importanza sociale pare ancora non sufficientemente nota, o non sufficientemente divulgata. Finalità dell’incontro è illustrare come il Codice Civile disciplini l’istituto dell’amministrazione di sostegno e per meglio conoscere chi debba usufruirne; chi possa farvi ricorso; come vada presentata la domanda al giudice tutelare, al quale spetta la designazione dell’amministratore di sostegno; quali siano obblighi, responsabilità e compiti cui quest’ultimo è tenuto nell’interesse di chi, divenuto fragile e indifeso a causa di un’infermità o di una menomazione fisica o psichica, parziale o temporanea, si trovi in difficoltà nel provvedere a se stesso e al proprio patrimonio I contenuti oggetto della riunone saranno poi reperibili sul sito delSoroptimist: L’incontro è rivolto a tutta la cittadinanza e avrà luogo nel Giardino Segreto del Museo di Casa Romei, aperto con ingresso gratuito.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
PAESE REALE
di Piermaria Romani