Soggiorno studio a Valencia: esperienza molto significativa delle classi quarte-servizi commerciali dell’ IIS “L.Einaudi” di Ferrara.
Da: IIS “L.Einaudi” di Ferrara
Per il quarto anno consecutivo i ragazzi dell’IIS “L.Einaudi” di Ferrara dal 23 al 29 settembre hanno avuto la possibilità di partecipare ad una esperienza di soggiorno studio a Valencia.
Gli studenti delle classi quarte-servizi commerciali, accompagnati dalla prof. Marianna Lombardi e dalla prof. Irene Chiribola, hanno seguito proposte didattiche e culturali mattutine e pomeridiane certificate da un attestato di partecipazione. Hanno soggiornato presso famiglie condividendone la cultura e le abitudini quotidiane e allacciando significative relazioni interpersonali.
Durante e dopo l’esperienza i ragazzi hanno assunto un atteggiamento propositivo nei confronti della lingua spagnola, comunicando con una sempre maggiore competenza. Tutto ciò ha dato loro grande soddisfazione, creando in tal modo i presupposti per un futuro lavoro proficuo e produttivo.
L’esito del soggiorno ha, quindi, pienamente soddisfatto le aspettative della Scuola e delle famiglie e tutti i ragazzi hanno dimostrato forte coinvolgimento, serietà ed entusiasmo.
Visto il risultato positivo dell’esperienza, l’Istituto “L.Einaudi” procederà all’organizzazione di tale iniziativa anche per il prossimo anno scolastico.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)