Skip to main content

Situazione ponte sul canale Leone

Da: Organizzatori
Copparo – Situazione ponte sul canale Leone

Nel marzo scorso, dopo controlli che periodicamente vengono effettuati sui ponti stradali del territorio, si sono evidenziati cedimenti e disassamenti degli appoggi in cemento armato del ponte sul canale Leone. Il ponte si trova sul confine tra i Comuni di Copparo e Jolanda di Savoia, ed era da tempo attenzionato per deterioramenti del cemento. Questo ulteriore disassamento della struttura, ha obbligato il Comune di Copparo a prendere provvedimenti di inibizione del traffico lungo la via Seminiato.

Il Comune di Copparo si rende pertanto disponibile a intervenire strutturalmente sul ponte in oggetto, (situato sulla strada ex Smania, provinciale 44), in quanto particolarmente importante per le imprese che insistono sull’area interessata e per i cittadini della frazione.

L’amministrazione comunale di Copparo ricorda che il canale Leone, è il confine fra due comuni, per cui l’infrastruttura risulta di proprietà condivisa fra i due enti. Per tale ragione, i costi dell’intervento dovranno essere ripartiti fra i Comuni proprietari, come la normativa vigente impone.

L’amministrazione rende noto che il sindaco Nicola Rossi ha già manifestato all’Amministrazione Jolandina la volontà di progettare l’intervento e pertanto, ora si rimane in attesa di riscontro da parte del Comune di Jolanda di Savoia.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)