Skip to main content

Sisma. Zappaterra e Costi a Ferrara alla proiezione di ‘La Notte non fa più paura’

Articolo pubblicato il 19 Maggio 2017, Scritto da Riceviamo e pubblichiamo

Tempo di lettura: < 1 minuto


Da Pd

Zappaterra (PD): “Nel 5^ anniversario, ricordiamo le ferite del terremoto”

Sabato 20 maggio, in occasione del quinto anniversario dalle prime violente scosse del sisma, la consigliera regionale PD Marcella Zappaterra e l’assessora regionale alla ricostruzione post-sisma Palma Costi, saranno a Ferrara. Alle ore 21.00, al Cinepark Apollo, sarà proiettato “La Notte non fa più paura” alla presenza degli autori, dei protagonisti e dei produttori della pellicola.
“Il lungometraggio, diretto da Marco Cassini, è stato girato a Mirabello in appena quindici giorni e con un budget ridottissimo. Il progetto mi venne presentato quando ero presidente della Provincia di Ferrara e sono contenta di avergli dato fiducia. Il film, domani sera, sarà trasmesso per la prima volta anche su una televisione nazionale. Alle 23.20 è infatti in programma su Sky Cinema Uno. Un ulteriore motivo di orgoglio e un riconoscimento importante per il lavoro di chi lo ha realizzato” commenta con soddisfazione Marcella Zappaterra.
“Un modo anche – prosegue la consigliera – per ripensare a cosa è successo in questi ultimi cinque anni. Il terremoto in Emilia ha causato 28 vittime e 300 feriti, 45mila sfollati e una stima dei danni pari a 13 miliardi di euro. Oggi ci è possibile fare un bilancio nitido, consapevoli che molto è stato fatto e c’è ancora da fare, ma finalmente inizia a intravedersi il traguardo”.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo


I commenti sono chiusi.


Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE
di Piermaria Romani