Skip to main content

Sisma: Sì dalla Regione a esenzione IMU e Zone Franche Urbane

Articolo pubblicato il 14 Aprile 2015, Scritto da Riceviamo e pubblichiamo

Tempo di lettura: < 1 minuto


da: ufficio stampa – Gruppo Assembleare PD Emilia-Romagna

Approvata dall’Assemblea legislativa la risoluzione presentata da Zappaterra e Calvano

 

Sì alle Zone Franche Urbane per l’area del sisma e all’esenzione dell’Imu. Approvata in Assemblea legislativa la risoluzione presentata dai Consiglieri ferraresi del PD Paolo Calvano e Marcella Zappaterra ‘Dopo la richiesta da parte del presidente Bonaccini, sulla fiscalità di vantaggio, chiediamo che vengano adottati i provvedimenti attuativi per l’istituzione delle Zone Franche Urbane e diverse norme primarie per risolvere alcuni problemi ancora aperti. Attendiamo una risposta positiva dal Governo sull’esenzione sull’Imu sulle case inagibili, quali la proroga dello stato di emergenza, il personale dei Comuni e il sostegno alle imprese’. Oltre a queste due misure, attese dalle popolazioni delle aree interessate, la risoluzione approvata prende in carico diversi provvedimenti: si va dalla proroga dei contratti di lavoro a tempo determinato dei tecnici nei Comuni del cratere, alla possibilità di erogare sovvenzioni a favore delle imprese ubicate nei centri abitati che abbiano registrato cali di fatturato direttamente riconducibili agli eventi sismici, alle agevolazioni per i prodotti DOP.

 

Seguiremo passo passo il percorso di ricostruzione facendoci carico di tutte le esigenze del territorio, dei Sindaci, dei cittadini, delle imprese. Non bisogna perdere nessuna opportunità per chiedere anche le risorse che mancano‘ dichiarano Calvano Zappaterra.

 

 

 

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE
di Piermaria Romani