Settima Maratona della Musica Alda Costa martedì 23 maggio
Da Organizzatori
Settima edizione, martedì 23 maggio, della Maratona della Musica con cui l’Istituto Comprensivo Alda Costa mette ogni anno in vetrina il meglio delle sue iniziative musicali. La giornata 2017 sarà articolata in più momenti distinti e simultanei, proseguendo un mese ricchissimo di attività, collegate tra gli altri alla Settimana Nazionale della Musica a Scuola. Le classi delle scuole primarie Costa, Guarini e Manzoni, preparate dalla docente di Musica Anna Maria Laudicina e dalle rispettive insegnanti di classe si avvicenderanno dalle 9 alle 16 alla Sala della Musica di via Boccaleone 19, eseguendo e drammatizzando brani vocali e strumentali dal repertorio didattico per l’infanzia, tra cui la favola musicale di Roberto Piumini e Andrea Basevi “Il ragazzo col violino”, con l’accompagnamento di insegnanti e allievi dell’Indirizzo Musicale Boiardo. Dalle 10.30 alle 11.30 esecuzioni strumentali di gruppo e soliste saranno proposte da studenti delle classi di Musica Boiardo di Speranza Cataldo e Lorella Scalambra. La maratona si concluderà – sempre in Sala della Musica dalle ore 16 – con un saggio di musica d’assieme degli iscritti di strumento dell’Indirizzo Musicale Boiardo. In apertura del pomeriggio sarà ospite dell’IC Alda Costa l’Indirizzo Musicale il Comprensivo Gian Francesco Malipiero di Marcon (Venezia), eseguendo in pubblico brani di gruppo in una sorta di gemellaggio musicale tra i due Istituti.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)