Skip to main content

Servizio civile: opportunità in Prefettura

Da: Prefettura di Ferrara,l’addetto stampa

Il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha pubblicato il bando straordinario per la selezione di 613 volontari da impiegare nell’attuazione di 15 progetti presentati dal Ministero dell’Interno – Dipartimento per le Libertà Civili e l’Immigrazione.
I progetti saranno realizzati presso il Ministero stesso e presso le sedi di 101 Prefetture.
Per la Prefettura di Ferrara sono disponibili n. 3 posti nel settore “assistenza migranti” – progetto n. 4.
Gli interessati possono trovare on line il bando e i moduli per la presentazione delle domande sul sito del Servizio civile nazionale.
Le materie oggetto del colloquio selettivo e i criteri di valutazione sono indicati, rispettivamente, nell’allegato A e nell’allegato B a ogni singolo progetto. Sul sito del Ministero dell’Interno sono elencate le province interessate nonché i singoli progetti, all’interno dei quali, al punto 16, sono indicate le relative sedi di attuazione.
Per il progetto che interessa la Prefettura di Ferrara (Accoglienza e R.V.A. – progetto n. 4), le domande dovranno essere presentate, personalmente o tramite raccomandata A.R., al seguente indirizzo: Corso Ercole I d’Este n. 16 – 44121 Ferrara.
Potrà essere utilizzata anche la posta elettronica certificata (P.E.C.), inviando la domanda e tutta la documentazione in formato PDF all’indirizzo: protocollo.preffe@pec.interno.it .
La data di scadenza è il 30 gennaio 2019 (in caso di consegna a mano entro le ore 18,00).

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)