“Serate a corte” lancia un’iniziativa speciale rivolta ai bambini: mercoledì una caccia al tesoro alla scoperta della storia degli Este
Tempo di lettura: < 1 minuto
da: ufficio stampa Provincia di Ferrara
Continuano le iniziative nell’ambito di “Serate a corte”e, organizzate da Itinerando e Provincia di Ferrara, con l’apertura prolungata del Castello in orario serale, dalle 19.00 alle 23.00.
Come sempre alle 19 sarà possibile seguire la visita guidata nelle sale del Castello, con un gustoso aperitivo finale nella magica cornice del Giardino degli Aranci.
Alle 21 inizierà, invece, una divertente caccia al tesoro rivolta ai bambini attraverso le stanze del maniero. Divisi in squadre ed accompagnati dalle guide di Itinerando, i partecipanti dovranno scoprire, passo dopo passo, risolvendo indizi, indovinelli e quesiti dove si trova il premio finale, e contemporaneamente potranno conoscere in un modo nuovo ed insolito la storia del Castello e degli Este che lo hanno abitato. La tariffa è di € 5 a bambino.
I genitori dei partecipanti alla caccia al tesoro potranno nel frattempo partecipare alla visita guidata prevista per le ore 21 (Tariffa € 8 ingresso + visita guidata).
Il programma completo delle iniziative è visibile sul sito www.castelloestense.it

Sostieni periscopio!
PROVINCIA DI FERRARA
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
PAESE REALE
di Piermaria Romani