Skip to main content

‘Senza Legami’ di Anna Rita Culatti

Articolo pubblicato il 2 Gennaio 2017, Scritto da Riceviamo e pubblichiamo

Tempo di lettura: < 1 minuto


Da: Auxing

Anna Rita, alla sua prima personale, espone il suo percorso pittorico in un crescendo ‘rossiniano’ che evidenzia la sua spiccata tendenza alla rappresentazione del reale. Dai suoi quadri traspare un clima sensuale ispirato ad alcuni autori contemporanei quali Vettriano e non ultimo l’uso personalissimo dei colori, ad esempio, “il suo turchese”.

La novantanovesima “Mostra al Mese” di Auxing è aperta fino al 31 gennaio 2017; oltre a questa Temporanea, è visitabile la Mostra Permanente degli artisti che hanno esposto precedentemente.

(orari: feriali 14:00 – 23:00/ sabato 14:00 – 18:00/ festivi su appuntamento)
Ingresso Libero (le mostre sono aperte a tutti e non solo ai soci)

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE
di Piermaria Romani