Sentenza Corte costituzionale sulla rivalutazione delle pensioni. Molta disinformazione, inutili domande o ricorsi
da: ufficio stampa Cna Ferrara
Cna Pensionati ed Epasa: sarà l’Inps a procedere automaticamente sui rimborsi
E’ noto che la Riforma delle pensioni aveva bloccato, per gli anni 2012 e 2013, la rivalutazione delle pensioni, prevedendola solo sugli importi pensionistici non superiori a 1443 euro lordi. Di tale previsione normativa è stata investita la Corte costituzionale che ha recentemente giudicato incostituzionale il blocco di rivalutazione automatica.
Cna Pensionati e Patronato Epasa di Ferrara, mentre accolgono con favore quanto previsto dalla sentenza, nella consapevolezza della necessità di far fronte all’equilibrio di bilancio dello Stato, ritengono che, sugli importi previsti di rivalutazione in base alle fasce di reddito, si potevano corrispondere percentuali più alte. Continua quindi la pressione verso gli enti competenti, con l’auspicio che il Decreto legislativo in materia, che dovrà fissare formalmente requisiti degli aventi diritto e procedure, con i necessari chiarimenti accolga i rilievi avanzati dall’Associazione.
Tale sentenza ha, in ogni caso, creato molte aspettative nei pensionati (compresi quanti non hanno i requisiti per avere diritto al rimborso, come i pensionati al minimo), ma anche molto disorientamento sulle modalità per ottenere la rivalutazione della propria pensione, ingenerato soprattutto dalla notevole disinformazione sulla materia alimentata in questi giorni.
A tal proposito, va sottolineato che la Direzione centrale dell’Inps ha previsto un meccanismo automatico, in base al quale, una volta approvato il Decreto, il pensionato non dovrà richiedere alcuna ricostituzione della propria pensione, perché il pagamento verrà erogato automaticamente in agosto.
Cna Pensionati e Patronato Epasa invitano, quindi, i pensionati che ritengono di possedere i requisiti per ottenere la rivalutazione, a non presentare domande o ricorsi a qualsiasi titolo che, in questa fase, rischiano di generare solo confusione e false illusioni.
Cna Pensionati e Cna Epasa, comunque, si adopereranno per fornire tutta l’informazione e il supporto possibile a coloro che ne faranno richiesta.
Per informazioni, rivolgersi in via Caldirolo, 84 – Ferrara, tel. 0532/749111, email: ferrara.epasa@cna.it

Sostieni periscopio!
CNA FERRARA
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)