Skip to main content

Secondo incontro pubblico sulla democrazia interna dei partiti

da: Mario Zamorani – Pluralismo e dissenso

Per venerdì 18 alle 17.30, in Comune, nella sala dell’Arengo, Pluralismo e dissenso organizza la seconda iniziativa sull’art. 49 della Costituzione e sulla democrazia nei partiti.
Saranno presenti la sociologa Elena Romani e il responsabile organizzativo del Pd Leonardo Fiorentini, che parlerà sia della democrazia nei partiti come indicazione della Costituzione, sia della pratica della stessa all’interno del Pd.
Avevamo anche invitato un esponente, a loro discrezione, del Movimento 5 stelle ma, pur senza indicare i motivi che hanno indotto a questa scelta di rigetto del dialogo e del confronto, hanno rifiutato di partecipare. Quindi parleremo anche di loro sia pure in loro assenza, prondamente dispiaciuti della loro non partecipazione.

L’art. 49 della Costituzione recita: “Tutti i cittadini hanno diritto di associarsi liberamente in partiti per concorrere con metodo democratico a determinare la politica nazionale.”
L’art. 49 della Costituzione è sempre rimasto privo di una necessaria normativa di attuazione per quanto riguarda l’obbligo che esso impone ad ogni partito di adottare il metodo democratico nella propria organizzazione interna.
In Commissione Affari Costituzionali sono stati depositati alcuni disegni di legge per l’attuazione dell’art. 49 della Costituzione in materia di democrazia interna dei partiti e si avvicina la discussione su queste proposte. Le conseguenze potrebbero essere di grande impatto.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)