Skip to main content

Secondo appuntamento con l’Omaggio al Duca

Articolo pubblicato il 15 Marzo 2019, Scritto da Riceviamo e pubblichiamo

Tempo di lettura: < 1 minuto


Da: Ufficio Stampa Ente Palio

Secondo appuntamento con l’Omaggio al Duca,Domenica 17 Marzo alle ire 17.00, nel cortile del Castello Estense. A continuare la rassegna è il Borgo San Luca.. Il palazzo incantato di Bradamante e Marfisa: tra sogno e realtà.
L’Omaggio al Duca del Borgo San luca ha come protagoniste due tra le più famose dame della tradizione estense, Bradamante e Marfisa.
In un dialogo immaginario tra le due, veniamo trascinati in un fiume di vita vissuta: famiglia, infanzia, casa.Proprio quest’ultima è al centro della rappresentazione del Borgo rossoverde. Sono infatti le mura del famosissimo palazzo Schifanoia a fare da culla alle due discendenti della casata Estense.
Bradamante chiede alla sorella lumi sul suo futuro e Marfisa, mentre le pareti dipinte si costruiscono intorno a loro, svela gli arcani segreti dei segni. A rendere lo spirito dell’epoca, la Compagnia dello Steccato; a far risuonare il castello di suoni antichi, i musici rossoverdi; a far rivivere le leggiadre danze il gruppo “Domini in danza” ed infine a dipingere il cielo di colori della contrada, gli sbandieratori del Borgo San Luca.
Prossimo appuntamento con l’Omaggio al Duca, Domenica 24 Marzo, alle ore 17:00, nel cortile del Castello Estense, con il Borgo San Giacomo.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE
di Piermaria Romani