Skip to main content

Seconda serata di Strani Giorni

estate a teatro Martedi 28 ore 21,30 presso il Giardino Creativo della Factory Grisù con con Giuseppe Gandini e Gianantonio Martinoni in EYES WINE SHOT spettacolo comico a tema il vino.
Lo spettacolo è preceduto dalla presentazione-spettacolo dell’attore Francesco Eleuteri della silloge poetica FRAMMENTI DI CRISTALLI IN FRANTUMI.
La serata è a ingresso libero.

“Eyes Wine Shot” – di cui Gandini cura anche la regia – fa eco ironicamente all’ultimo film di Stanley Kubrick e in qualche modo “sdrammatizza” l’idea di solennità che spesso aleggia intorno alle sale teatrali.Pian piano la performance si trasforma in una sorta di programma scolastico alternativo e tutto da ridere. Dalla letteratura con Pablo Neruda e William B. Yeats, alla filosofia di apollineo e dionisiaco con Friedrich Nietzsche, Giuseppe e Gianantonio, tra una risata e l’altra, illustrano l’origine dei vitigni e il processo di fermentazione, passando in rassegna la storia d’Italia, l’etnografia, la geografia, la chimica e, per spiegare l’etimologia della parola, il latino e persino il sanscrito. Concludono poi il percorso istruttivo facendo il verso ai sommelier e leggendo alcuni passi della Bibenda, la Bibbia dell’enologia, il cui linguaggio forbito e talvolta incomprensibile ricade “inavvertitamente” nel doppio senso. Nozioni e curiosità tra un sorso e l’altro, tra il serio e il faceto, compongono questo percorso dedicato a uno degli emblemi della cultura italiana nel mondo, nonché un omaggio alla convivialità e all’amicizia.
La silloge di Francesco Eleuteri, attore di origine romana stabilitosi nel piceno, amico di lunghissima data del duo Gandini-Martinoni prende spunto fra gli altri dal tragico terremoto del 2016 che ha martoriato le zone di residenza di Eleuteri stesso.
STRANI GIORNI estate a teatro 2018 è una rassegna di cinque spettacoli realizzati da compagnie, gruppi, coppie o singoli artisti (attori, attrici, drammaturghi, drammaturghe, registi e registe) che sono nati a Ferrara, ma ora risiedono per motivi professionali fuori dalla città estense (prevalentemente a Roma) e che ritornano nella loro città per presentare le loro ultime produzioni.
La finalità della rassegna, oltre che per riaccogliere eccellenze ferraresi sparse per l’Italia, è quella di incentivare e consolidare sul territorio la realtà del Giardino Creativo di Factory Grisù situato nella cosiddetta zona GAD di Ferrara, uno dei quartieri più belli e interessanti della città, che necessita di ritrovare la sua storia, la sua identità anche attraverso attività di integrazione e inclusione.

INFO
stranigiorniteatro@libero.it
Tel .05321825598 ore ufficio
cell. 3929452716

Da: Autori a Corte

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)