Skip to main content

Sea Watch : concluso lo sciopero della fame

Tempo di lettura: < 1 minuto

Da: Arcangelo Macedonio

Anche se per molti lo sciopero della fame non ha più senso, per me rimane un tentativo forte e personale di opporsi e oggi che ho concluso il mio digiuno mi auguro che le mobilitazioni di questi giorni continuino.
La società civile e le organizzazioni devono poter lavorare per raccontare che esistono soluzioni differenti all’altezza, senza creare insicurezza e rispettando le persone di ogni luogo e provenienza.
In questa triste vicenda il capitano della nave Carola Rackete è stata arrestata perché la normativa italiana (decreto sicurezza bis) dice che chi salva migranti in mare favorisce l’immigrazione clandestina.
Tutto ciò è un assurdo giuridico è palese che il diritto internazionale e i nostri principi sono messi in discussione.
Prevedo e mi auguro iniziative su questo fronte, Carola non sarai mai sola!
Chiadiamo ora ai cittadini di poter firmare l’appello ” Ero straniero – L’umanità che fa bene ” ai parlamentari per canali d’ingresso legali e sicuri
https://erostraniero.radicali.it/appello/

Da: Arcangelo Macedonio

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)