Scuola e Sport un connubio che può funzionare
Da ufficio stampa Canoa Club Ferrara
Si chiama “Rete di scopo tra istituti scolastici” il progetto pilota ideato dal Canoa Club Ferrara in collaborazione con il Canoa Club Ivrea che coinvolge tre istituti superiori: il Liceo Scientifico Sportivo Roiti di Ferrara, quello di Desenzano sul Garda e il Gramsci di Ivrea. Il progetto avviato a novembre, ora al suo secondo appuntamento, prevede il trasferimento dei ragazzi a Ivrea ogni tre settimane i quali potranno beneficiare del campo da slalom sulla Dora Baltea, allenandosi sotto la supervisione dei tecnici federali, ma continuando a frequentare la scuola. Una grande opportunità per questi atleti di alto livello di poter far pratica in un campo di canoa slalom ormai internazionale dove infatti il prossimo anno si svolgeranno i campionati mondiali junior. Un esperimento alla sua prima assoluta, che sembra già restituire ottimi feedback dal momento che tutti questi ragazzi sono stati convocati al primo raduno nazionale junior concluso la scorsa settimana a Valstagna.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)