Skip to main content

Scelti i vincitori del XX Concorso Fotografico di Confagricoltura Ferrara

Da: Ufficio Stampa Confagricoltura Ferrara

“Il Lavoro delle Donne nella Campagna Ferrarese”, questo era il tema scelto per gli scatti d’autore del Concorso Fotografico indetto da Confagricoltura Ferrara alla sua ventesima edizione. Il 18 novembre, presso la sede di Confagricoltura Ferrara, si è riunita la giuria che ha decretato i vincitori dell’edizione 2019. “Quest’anno abbiamo scelto un tema di particolare suggestione, Il Lavoro delle Donne nella Campagna Ferrarese, per rendere omaggio alla figura femminile nelle nostre campagne, da sempre lavoratrici instancabili e lungimiranti; figlie, madri e mogli, figure quasi invisibili che fin dalle origini dell’agricoltura hanno saputo prendersi carico delle tante competenze necessarie in campagna” questo un passaggio del Presidente di Confagricoltura Ferrara, Gianluca Vertuani. Nutrita la partecipazione al Concorso che, aperto a tutti gli appassionati di fotografia naturalistica, professionisti e non, ha visto l’adesione di fotografi provenienti da ogni parte della nostra provincia. Ogni autore poteva partecipare con un numero massimo di cinque opere. La giuria, composta da Gianluca Vertuani, Presidente Confagricoltura Ferrara, Paolo Cavalcoli, Direttore Confagricoltura Ferrara, Claudia Guidi, Presidente Anga Ferrara, l’associazione dei giovani di Confagricoltura Ferrara e Lino Ghidoni, esperto fotografo, nella veste di Presidente di Giuria. e La Giuria si è così espressa: primo premio ad Andrea Boarini di Vigarano Mainarda con la foto “Nonna Nella”; il secondo premio è andato a Franca Ganzarolli con “L’impianto delle fragole” mentre allo scatto artistico di Franco Rubini dal titolo “Raccolta Fragole” è toccato il terzo gradino del podio. La premiazione ufficiale si terrà a dicembre, nel corso dell’Assemblea dei Delegati di Confagricoltura Ferrara.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)