Skip to main content

Scelte

Bisogna sempre aver ben presente che la propria condotta, per la gran parte, è un derivato culturale. Si cresce in un contesto, si cresce, e si viene plasmati. Non esiste la soggettività, ma, al massimo, una “collettività soggettivante”. Ma c’è anche una possibilità:la scelta. Si può scegliere quale direzione prendere, nonostante il nostro bagaglio culturale. Si può scegliere chi essere, in tutti i campi, persino in quello politico, dove alcune massime dell’antichità sembrano avere un valore profetico.

“Le cattive compagnie rovinano i buoni costumi”
Euripide

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Jonatas Di Sabato

Giornalista, Anarchico, Essere Umano


PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)