Scarico fognario disperde acque reflue nel canale emiliano romagnolo?
Da Lega Nord Emila Romagna
TERRE DEL RENO (FERRARA), 16-05-‘17.
«Chi ha lasciato all’abbandono le condutture fognarie che disperdono acque reflue nel Canale Emiliano Romagnolo ne deve rispondere. Presto un’interrogazione in Regione e un’azione coordinata con il Comune.» Il candidato a sindaco di “Terre Unite”, Roberto Lodi, annuncia come il centrodestra sia pronto a mettere definitivamente fine alle continue perdite da parte dello scarico fognario sopraelevato, che passa sopra il Cer. «Non è possibile – incalza Lodi, assieme al consigliere regionale Ln, Marco Pettazzoni – che, ad ogni precipitazione abbondante, si manifesti continuamente il problema della dispersione di acque “nere” in un canale che serve per l’irrigazione dei campi.» Lodi avverte che, in sinergia con il gruppo consigliare regionale Ln, ci si appresta a presentare in Regione un’interrogazione. Allo scopo di chiedere «urgenti chiarimenti» e ad Arpae di «verificare lo stato delle condotte fognarie, dal momento che vi sono numerose foto scattate all’indomani delle precipitazioni degli ultimi giorni, che dimostrano come dalle tubature vengano dispersi liquidi nel canale. Riteniamo che la questione non possa passare sotto silenzio. Chi ha responsabilità nella gestione delle strutture – incalza Pettazzoni, firmatario dell’interrogazione che verrà depositata in Assemblea legislativa – deve essere chiamato a riferire e a rimettere in sicurezza la condotta. Per una questione di igiene e salute dei cittadini.»

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)