Skip to main content

Sateriale risponde dei suoi dieci anni da sindaco

Articolo pubblicato il 16 Gennaio 2015, Scritto da Redazione di Periscopio

Tempo di lettura: < 1 minuto


E’ Gaetano Sateriale il secondo ospite del ‘Think tank’ Pluralismo e dissenso, impegnato a proporre una rilettura degli ultimi 30 anni della vita pubblica ferrarese. Oggi alle 17 alla Sala della Musica (all’interno del complesso di San Paolo con accesso da via Boccaleone), dopo l’intervista a Roberto Soffritti, realizzata nel mese di dicembre, e prima di quella con il sindaco in carica Tiziano Tagliani, Sateriale, sarà intervistato da giornalisti delle cinque principali testate ferraresi. Il dibattito, moderato e introdotto da Mario Zamorani, vedrà la partecipazione di Marco Zavagli (Estense.com), Stefano Lolli (Il Resto del Carlino), Sergio Gessi (Ferraraitalia.it), Marcello Pradarelli (La Nuova Ferrara) e Stefano Ravaioli (Telestense).
L’auspicio degli organizzatori è “che evidenziando gli aspetti centrali, positivi e negativi, che hanno caratterizzato il loro mandato si riescano a indagare le dinamiche sociali, politiche, economiche, relazionali, di qualità di vita e che al termine di questa triplice occasione di dialogo e di approfondimento si possano meglio comprendere le mutazioni avvenute nella nostra città nel corso degli ultimi sei lustri”. Gli incontri sono ovviamente aperti al pubblico. I video sono visibile sul sito www.pluralismoedissenso.altervista.org. All’organizzazione ha collaborato il gruppo consiliare Sel del Comune di Ferrara.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Redazione di Periscopio



Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE
di Piermaria Romani