San Nicola
Tempo di lettura: < 1 minuto

E’ la sera del 5 dicembre: i bambini dell’Italia Settentrionale mettono sul davanzale calze e scarpe. Nelle strade, le vetrine piene di giocattoli, libri, dolci, splendono di addobbi… Nella notte “San Nicolò” o San Nicola distribuirà tutte quelle belle cose nelle calzature dei bambini buoni, come la Befana a gennaio. Il 6 dicembre è poi un giorno speciale per tutti i bambini polacchi, un giorno di attesa e di sorprese. Auguri a tutti !
Nessun regalo è troppo piccolo da donare, e nemmeno troppo semplice da ricevere, se è scelto con giudizio e dato con amore (Franz Kafka)
Una quotidiana pillola di saggezza o una perla di ironia per iniziare bene la giornata…

Sostieni periscopio!
Simonetta Sandri
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
PAESE REALE
di Piermaria Romani