Skip to main content

Salute, M5S: al lavoro per dieta mediterranea nelle scuole e corsi di laurea per combattere obesità

Da: Ufficio Stampa Gruppo MoVimento 5 Stelle

“Dall’interpellanza urgente del MoVimento 5 Stelle sul regime alimentare delle mense delle scuole dell’infanzia italiane, questa mattina alla Camera, è emersa con forza la necessità di mettere al centro la dieta mediterranea e la possibilità di un’alimentazione varia e bilanciata anche nella ristorazione collettiva, anche ricorrendo a interventi qualificati mirati a valutare e approfondire l’adeguatezza dei menu. In questo quadro, per contrastare l’obesità infantile e le altre patologie emergenti in relazione alla dieta, è centrale il ruolo della formazione e la diffusione di una corretta educazione alimentare, accanto a stili di vita sani e a un’adeguata attività fisica. La dieta mediterranea, che comprende sia il regime alimentare sia lo stile di vita, è il modello più efficace per la prevenzione dell’obesità e delle malattie croniche non trasmissibili”. Lo dichiarano le deputate e i deputati del MoVimento 5 Stelle in commissione Agricoltura.

“La proposta di legge sulle eccellenze enogastronomiche che stiamo esaminando in commissione contiene uno specifico riferimento proprio alla promozione della dieta mediterranea nelle scuole e all’attivazione di percorsi formativi universitari ad hoc, volti a combattere l’obesità nella popolazione. Ricordiamo che tutte le iniziative in questo ambito non rappresentano un costo, ma un investimento: riducendo l’obesità tuteliamo la salute e riduciamo i costi sanitari futuri”, concludono i deputati del MoVimento 5 Stelle.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)