Skip to main content

Sala Boldini, da martedì parte la nuova rassegna cinematografica “Venezia/Roma: inediti da festival”

da: Arci Ferrara

Martedì 20 maggio alle ore 21.00 partirà la nuova rassegna VENEZIA / ROMA: INEDITI DA FESTIVAL organizzata da Arci Ferrara presso la Sala Boldini (via Previati 18). Ad aprire questo nuovo ciclo sarà il film vincitore del Marco Aurelio d’oro all’ultimo Festival del Cinema di Roma:

TIR del regista Alberto Fasulo.

Da qualche mese Branko, un ex insegnante di Rijeka, è diventato camionista per un’azienda di trasporti italiana. Una scelta più che comprensibile dato che adesso guadagna tre volte tanto rispetto al suo stipendio d’insegnante di prima. Eppure tutto ha un prezzo, anche se non sempre quantificabile in denaro. Da piccoli ci dicevano: “il lavoro nobilita l’uomo”. Ma qui sembra diventato vero il contrario: è Branko, con la sua efficienza, la sua ostinazione, la sua buona volontà, a nobilitare un lavoro sempre più alienante, assurdo, schiavizzante.

Tutte le proeizioni avverranno di martedì alle ore 21.00 con un bilgietto di ingresso di 5 euro. Di seguito il calendario completo della rassegna:

martedì 20 maggio ore 21.00
TIR di Alberto Fasulo

martedì 27 maggio ore 21.00
ANA ARABIA di Amos Gitai

martedì 3 giugno ore 21.00
THE UNKNOWN KNOWN di Errol Morris

martedì 10 giugno ore 21.00
FEMEN – L’UCRAINA NON È IN VENDITA di Kitty Green

Per info: www.cinemaboldini.it

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)