Sagra della salamina da sugo al cucchiaio di Madonna Boschi 2019 (Fe)
Da: Organizzatori
19/20/21/22 – 26/27/28/29 Settembre
03/04/05/06 – 10/11/12/13 Ottobre
Manifestazione culinaria dell’insaccato più famoso della provincia di Ferrara: la salamina da sugo al cucchiaio, prodotta dai locali norcini che attira degustatori di prodotti tipici e “unici” da molto lontano.
Da gustare in particolar modo il carpaccio di salamina cruda servito con grana e crema di aceto balsamico. Il trittico di salamina composto da salamina cruda, cotta e patè di salamina. L’antipasto del contadino, salumi nostrani prodotti dai nostri norcini. La coppa di testa, squisita prelibatezza dai sapori lontani. Fagottini al ragù di salamina da sugo, lasagne al forno con purea di zucca, pappardelle del norcino, cannelloni al forno con trito di salamina, ricotta vaccina e ricotta stagionata pecorina
La salamina da sugo al cucchiaio dentro al suo tipico piatto contornato da purè di patate.
La Pro Loco di Madonna Boschi e la sua sagra è il veicolo trainante per la diffusione e il mantenimento delle tradizioni ferraresi.
Si pregia di aver partecipato con assaggi gratuiti del proprio prodotto a EXPO Milano 2015 e di essere stati ripresi da Rai Expo per la divulgazione della salamina da sugo nel mondo con il video nella terra della salama da sugo Expo (http://www.expo.rai.it/salama-da-sugo-ferrara-expo/)
Giovedì e Venerdì apertura cucina stand dalle ore 19,45 alle 23,00
Sabato apertura cucina stand dalle ore 19,30 alle 23,00
Domenica apertura cucina stand dalle ore12,15 alle 14,00 (sera chiuso)

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)